Un film su Piersanti Mattarella

Piersanti Mattarella

(Carmela Corso) Saranno Nino Frassica, Leo Gullotta, Tony Sperandeo ed altri grandi nomi del cinema siciliano i protagonisti de “Il delitto Mattarella”, il film co-prodotto da Cine 1 Italia e Arancia Cinema e diretto da Aurelio Grimaldi, che ricostruisce la tragica uccisione del Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, per mano di Cosa Nostra, avvenuta il 6 gennaio 1980. Un tributo alla memoria di un uomo simbolo della cultura della legalità e della giustizia, non solo per Palermo ma per l’Italia intera. «Piersanti Mattarella – sottolinea Aurelio Grimaldi – è una figura ingiustamente dimenticata. A Roma e Milano non esiste nemmeno una via a lui dedicata. La discrezione della impeccabile famiglia e del fratello Presidente della Repubblica sono senza pari».

Sarà il capoluogo siciliano ad ospitare dal 4 febbraio la fase di pre-produzione con la partecipazione, in qualità d’ investitore esterno, della società Edilizia Acrobatica Spa. Le riprese avranno inizio il 25 febbraio, con un cast tutto siciliano che conta i nomi di Leo Gullotta, Nino Frassica, Tuccio Musumeci, Pino Caruso, Pippo Pattavina, Toni Sperandeo, Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo e Guia Jelo.

Un progetto iniziato da Grimaldi che, da anni, raccoglie materiali sul caso Mattarella che, dopo 38 anni, nasconde ancora numerose lacune e punti ciechi; una sceneggiatura ricca di fatti e documenti, per fare luce su una delle pagine più brutte del nostro Paese che in molti sembrano aver dimenticato: l’uccisione di un uomo la cui unica colpa era stata quella di voler sciogliere, all’ interno del suo partito, la Dc, le collusioni tra politica e Cosa Nostra. Tra i personaggi principali il fratello di Mattarella, Sergio, oggi Presidente della Repubblica e Pietro Grasso, ex Presidente del Senato, all’epoca dei fatti giovane PM titolare di inizio indagini sull’omicidio. 

Lascia un commento