Un dolce meraviglioso

ph Sharon McCutcheon on Unsplash

La testa di turco è un dolce siciliano a strati, meravigliose sfoglie fritte simili alle frappe intervallate da crema di latte e abbondanti spolverati di cannella e zucchero come guarnizione.

Questa prelibatezza è tipica di Castelbuono, civilissimo borgo del Palermitano, e si lega ad essa una leggenda popolare, come spesso succede.

Essa narra come fosse stato elaborato secoli fa, in occasione di una sconfitta subita dai musulmani, a lungo presenti dalle nostre parti, ad opera di cristiani normanni.

Zucchero e cannella si mescolano, quindi, alle relazioni tra i popoli. Esse accompagnano da millenni le vicende storiche dell’isola.

La fede è elemento di disunione e rancore ma, anche, occasione di amicizie e alleanze. Vicende di epoche lontane ma spunti di riflessione per la stringente attualità. (Redazione)

vedi

TheFork insegna a “mangiare con gli occhi”