New York Times: Sicilia 7ma

ph Carlo Columba on Unsplash

Il New York Times vede il bicchiere mezzo pieno e decide di mettere la Sicilia al 7mo posto nella lista dei 52 luoghi dove andare in vacanza nel 2020. Un articolo a firma di Adam Harney Graham considera Palermo degna di interesse e individua nell’eco-turismo interessanti segnali da tutta l’isola.

Il riferimento è a gruppi spontanei promotori di iniziative di tutela e valorizzazione dei beni ambientali, dei siti culturali e delle vestigia del passato che suscitano – in nicchie privilegiate americane – notevole interesse da sempre, ma  il cui stato di salute interessa tanto turisti amanti del bello quanto le persone del posto.  La tecnologia c’entra pure: un’app è stata lanciata lo scorso anno proprio allo scopo di segnalare i siti e aiutare le persone interessate nella loro ricerca.

A questo si aggiungono percorsi ad hoc, già nati tanto tempo fa per accompagnare l’ascesa dell’industria del vino e della gastronomia locale di qualità. La produzione si accompagna dunque all’ospitalità e al recupero ambientale.

Come non leggerci un suggerimento a diversificare l’offerta turistica, ciò che sembra mancare nella capitale della Sicilia?

Il celebre quotidiano segnala pure l’avvio di politiche plastic free nel settore alberghiero e grandi investimenti, come nel caso della catena alberghiera Nh che aderisce, tra l’altro, alla campagna per la sostenibilità ambientale promossa dalle Nazioni Uniti. (Sergio Scialabba)

vedi pure

Premiato a Milano chi ha capito la Cina: dagli agrumi all’ospitalità

Torna il volo diretto per New York

Lascia un commento