Trump nomina la scienziata cattolica Maureen Condic

Maureen Condic

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha nominato Maureen Condic, neurobiologa dell’Università dello Utah, membro dell’agenzia governativa National Science Board. Si tratta una scelta di peso all’interno del mondo pro-life.

L’agenzia governativa sostiene la ricerca nei campi non-medici della scienza e dell’ingegneria. Condic vi lavorerà per i prossimi 6 anni. La scienziata è docente presso la School of Medicine dell’Università dello Utah ed è nota per il suo lavoro sulla riparazione del midollo spinale, ma è anche un’esperta a livello internazionale sull’embriologia e l’inizio della vita umana.

Cattolica, nel 2013 ha testimoniato in un tribunale a sostegno di un disegno di legge che avrebbe limitato l’aborto, dimostrando ai legislatori che il feto umano può percepire dolore già a partire dall’ ottava settimana dal concepimento, in quanto “il circuito neuronale responsabile della risposta più primitiva al dolore, il riflesso spinale, è in atto dopo otto settimane di sviluppo“.

Imporre dolore a qualsiasi creatura vivente capace di dolore è crudeltà. Dobbiamo semplicemente decidere se sceglieremo di ignorare il dolore del feto o no“, aveva sottolineato la neuroscienziata.

Nel 2014 Papa Francesco l’ha nominata membro corrispondente della Pontificia Accademia della Scienza. “Si è liberi di definirmi come si vuole. Ma chiamarmi neuroscienziato pro-life suggerisce che un insieme di punti di vista prestabiliti stiano guidando l’analisi etica e scientifica e penso che questo sia assolutamente il contrario della realtà” ha comunque precisato Maureen Condic. (Redazione)

Lascia un commento