
(Redazione) Un terremoto di magnitudo 3,5 è stato registrato – alle ore 15 del 28 aprile – dalla sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma che lo ha localizzato nel mare a 44 chilometri nord da Bagheria e 45 nord est da Palermo.
È il più importante di otto eventi sismici verificatisi a partire dalla 1 e 20 tra il Tirreno meridionale, Eolie, costa della Calabria e a pochi chilometri dalla costa palermitana con un massimo di 239 chilometri di profondità. Chi avvertisse una scossa più segnalarlo all’Ingv collegandosi al sito e compilando il questionario.
vedi
Scossa a pochi chilometri dal golfo di Castellamare
La terra trema ancòra (a 70 km dalla città)
Scossa di terremoto con epicentro nelle Madonie