
Nuovo giro di vite sull’ uso del cellulare mentre si guida nel traffico, si cambia di corsia o si svolta. Altre 19 sanzioni per altrettanti indisciplinati beccati con il telefonino all’ orecchio e con l’altra mano a reggere lo sterzo.
Inoltre, una contravvenzione è stata elevata per mancanza di copertura assicurativa: questione delicatissima che merita un discorso a parte, in quanto un gran numero di mezzi, in città, ne sono sprovvisti.
E’ questo il bilancio degli ultimi controlli effettuati dal nucleo autovelox della Polizia Municipale che, in abiti civili e con motocivetta, su disposizione del Comandante, ha intensificato i controlli a tutela della sicurezza dei cittadini. Le strade su cui sono stati effettuati i controlli sono viale Campania, via Duca della Verdura, via Marchese di Roccaforte, via Brigata Verona, viale Lazio, via Alberto Amedeo, corso Calatafimi, via Villaermosa, via Titone (strada giudicata molto pericolosa), via Libero Grassi e piazza Indipendenza.
Il bilancio, anche se provvisorio, è di 147 sanzioni comminate dall’inizio del potenziamento del servizio. La prevenzione dell’ uso del cell alla guida è un tema legato alla sicurezza. Una delle prime cause di incidenti è, infatti, proprio la distrazione alla guida. Quando si riceve, si deve o si desidera fare una chiamata la cosa da fare è accostare a fermarsi. (Sergio Scialabba)