L’Albero della Vita apre un centro allo Zen

Taglio del nastro in via Rocky Marciano (Zen). Il centro Ora di Futuro apre per aiutare 80 famiglie in difficoltà e 160 bambini da 0 a 6 anni grazie alla collaborazione con la onlus L’Albero della Vita. Il progetto di educazione per i bambini è promosso da Generali Italia e The Human Safety Net e coinvolge insegnanti, famiglie, …

Leggi tuttoL’Albero della Vita apre un centro allo Zen

Commercianti favorevoli all’anticipo dei saldi

I saldi estivi, com’è noto, cominceranno in anticipo.  Già il primo luglio si potrà approfittare degli sconti. Qualche giorno prima del 6 del mese, con il generale apprezzamento dei commercianti siciliani, soprattutto nelle città a vocazione turistica. A dirlo è un sondaggio in tempo reale che l’osservatorio economico della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia ha …

Leggi tuttoCommercianti favorevoli all’anticipo dei saldi

Commerciare i derivati della cannabis ora è reato

(Redazione) Commercializzare i derivati della cannabis è reato. Olio, foglie, inflorescenze e resina: la vendita o la cessione, a qualsiasi titolo, costituisce reato. A stabilirlo è la Corte di Cassazione. La decisione ha il plauso del vicepremier Matteo Salvini e del ministro della Famiglia Lorenzo Fontana, ma suscita anche la positiva reazione del Moige, Movimento …

Leggi tuttoCommerciare i derivati della cannabis ora è reato

La città discute della svolta Tlc (di Sergio Scialabba)

di Sergio Scialabba I grandi cambiamenti relativi all’innovazione tecnologica e alle politiche che, su scala planetaria, vengono conseguentemente aggiornate, giustificano l’attenzione dell’amministrazione comunale alle telecomunicazioni. Il sindaco Leoluca Orlando ha, infatti, presenziato all’incontro tenutosi presso il teatro Garibaldi con tutti gli attori coinvolti nell’accordo quadro per il settore firmato, in febbraio, da Asstel e sindacati. Anzi …

Leggi tuttoLa città discute della svolta Tlc (di Sergio Scialabba)

Archeologia industriale, che fare?

(Sergio Scialabba) E’ in disuso dalla metà degli anni 80, nella via Messina Marine, con la sua caratteristica ciminiera. Una fabbrica compatta in una zona che cerca da tempo, con difficoltà, il rilancio. E pensare che si inscatolavano caponata di melenzane, concentrato di pomodoro, pomodori pelati e salsa di pomodoro. Fondata nel 1890, fu attiva …

Leggi tuttoArcheologia industriale, che fare?

Verso la manifestazione del primo giugno

Prosegue in Sicilia il percorso di mobilitazione unitaria di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil in previsione della manifestazione sindacale nazionale che si terrà a Roma il primo giugno prossimo in piazza del Popolo.  I sindacati dei pensionati esprimeranno il proprio dissenso e la propria  preoccupazione per le politiche adottate, ad oggi, dal governo in …

Leggi tuttoVerso la manifestazione del primo giugno

Missione romana della Cidec

Ridimensionamento del costo del lavoro, risoluzione della vertenza riguardante la chiusura degli esercizi commerciali nei giorni festivi e valorizzazione dei negozi di prossimità. Queste le principali istanze che una delegazione della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti, composta dal presidente nazionale Paolo Esposito e dal presidente regionale della Sicilia Salvatore Bivona ha illustrato a Roma ai deputati nazionali …

Leggi tuttoMissione romana della Cidec

Presto più varchi e banchi check-in a Punta Raisi

(Redazione) Il consiglio di amministrazione di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Punta Raisi, ha affidato la direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza (in fase di esecuzione del primo lotto funzionale dei lavori di ampliamento e adeguamento sismico del terminal passeggeri). Appuntamento a metà luglio con la cerimonia di apertura del primo cantiere. …

Leggi tuttoPresto più varchi e banchi check-in a Punta Raisi

Decoro urbano, infrastrutture, la ex Fiera: cahier de doléances delle imprese

I rappresentanti del Coordinamento delle associazioni datoriali di categoria della provincia, che rappresenta 100mila imprese, hanno incontrato il sindaco  Leoluca Orlando accompagnato da alcuni componenti della giunta municipale. Sono stati discussi il funzionamento dello Sportello unico delle attività produttive e il problema del decoro urbano compromesso dal discontinuo ed inefficiente funzionamento della Rap e dal dilagare di vendita ambulante e abusivismo …

Leggi tuttoDecoro urbano, infrastrutture, la ex Fiera: cahier de doléances delle imprese

IO Guido Car Sharing sbarca a Catania

Le aziende di trasporto pubblico locale di Palermo e Catania, Amat e Amt, sottoscriveranno, nei prossimi giorni, una convenzione per lo sviluppo del servizio di car sharing anche nella città di Catania.Il servizio, promosso dal Ministero dell’Ambiente e individuato dal marchio nazionale IO Guido Car Sharing , è già attivo in gran parte della Sicilia (Palermo, Trapani, Enna …

Leggi tuttoIO Guido Car Sharing sbarca a Catania