Lotta al covid-19: per la Uil pensionati il Veneto un modello

“L’esperienza pandemica ha dimostrato, laddove ve ne fosse bisogno, che nei territori in cui la politica regionale ha investito nella sanità pubblica, l’emergenza è stata gestita più efficacemente, come nel caso del Veneto” : ad affermarlo è Antonino Toscano, segretario generale della Uil Pensionati Sicilia, che sottolinea la necessità di potenziare la medicina del territorio …

Leggi tuttoLotta al covid-19: per la Uil pensionati il Veneto un modello

Usare la mascherina è rispetto per il prossimo

“La mascherina è un dispositivo di protezione individuale e il suo uso è un segno di rispetto per le persone che ci circondano” così recita la circolare n.19 emessa dall’ufficio della Protezione Civile della Regione Siciliana. “Portarla sempre con sé, anche nei luoghi all’aperto, e indossarla quando non si può garantire una distanza interpersonale idonea …

Leggi tuttoUsare la mascherina è rispetto per il prossimo

La Cidec dissente sul posticipo dei saldi al 1° agosto

(Redazione) Sulla decisione di posticipare i saldi estivi al primo agosto prossimo, annunciata dalla Conferenza delle Regioni, si registra il dissenso della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia, presieduta da Salvatore Bivona. “Attuare un simile provvedimento – afferma il presidente – comporterebbe un ulteriore danno per gli esercenti e le piccole e medie imprese, alle prese …

Leggi tuttoLa Cidec dissente sul posticipo dei saldi al 1° agosto

Il governo ascolta le Regioni: il 18 maggio riapre la città

(Sergio Scialabba) Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in occasione del confronto tra le regioni e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte – svoltosi in videoconferenza – si è fatto portavoce delle necessità dei commercianti al dettaglio, di bar e ristoranti. Specifico il caso di barbieri, parrucchieri e servizi di cura della persona, per i …

Leggi tuttoIl governo ascolta le Regioni: il 18 maggio riapre la città

La didattica a distanza rende tristi: lo rivela un sondaggio

(Redazione) La didattica a distanza ha reso triste un ragazzo su due: lo rivela l’esito di un sondaggio sulla qualità dell’apprendimento scolastico realizzato dall’Osservatorio “La Scuola Digitale per la Generazione Z” di Terre des Hommes e ScuolaZoo. Valutato, in particolare, l’impatto che l’emergenza covid-19 ha sugli adolescenti italiani. Disuguaglianze e isolamento didattico sembrano mettere a repentaglio il …

Leggi tuttoLa didattica a distanza rende tristi: lo rivela un sondaggio

Ingresso nei giardini prenotabile col criterio “oggi per domani”

(Redazione) Attivo sul sito istituzionale del Comune di Palermo il sistema di prenotazione che permetterà alle famiglie con bambini e ai cittadini con disabilità di prenotare dal prossimo 4 maggio in modo sicuro e contingentato i parchi e le ville cittadine. Le prenotazioni potranno effettuarsi collegandosi al seguente link: https://servizionline.comune.palermo.it, L’ingresso avverrà per fasce orarie tutti …

Leggi tuttoIngresso nei giardini prenotabile col criterio “oggi per domani”

Presto la legge sul copyright

L’impegno del governo è di fare presto la legge sul diritto d’autore e arrivare alla discussione e al voto entro l’estate. Lo ha detto Andrea Martella, sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega all’editoria, in un’intervista a Repubblica, quotidiano della famiglia Agnelli. Il copyright e la questione della tutela della paternità e proprietà intellettuale sono …

Leggi tuttoPresto la legge sul copyright

Polemiche su mancati stipendi Amat e sul tram

“Non è pensabile che il sindaco di Palermo Orlando annunci l’invio oggi (30 aprile 2020 ndr) , al Ministero delle Infrastrutture, del progetto per la realizzazione delle nuove linee del tram, lasciando, invece, senza stipendio i lavoratori dell’Amat”. È quanto afferma Elio Ficarra, consigliere comunale della Lega, vice capogruppo al consiglio comunale di Palermo e …

Leggi tuttoPolemiche su mancati stipendi Amat e sul tram