La Uil-pensionati domanda su welfare, economia e sviluppo

(Redazione) In occasione dello svolgimento dei consigli delle Strutture Territoriali della Uil Pensionati (STU) Palermo Area Metropolitana e Madonie Corleonese è stata indicata l’ esigenza di intensificare la presenza del sindacato sul territorio. “Occorre incrementare il numero dei sindacalisti a servizio della collettività” : lo ha sottolineato il segretario generale della Uil Pensionati Sicilia Antonino …

Leggi tuttoLa Uil-pensionati domanda su welfare, economia e sviluppo

Nuove tecniche nei Monti Sicani

Un’ escursione per riscoprire le potenzialità delle eccellenze locali e lo stretto legame che vi è tra l’agricoltura e le nuove tecniche. Questo l’obiettivo prefissato dall’associazione “Terra 4.0” nell’ambito del progetto Hackaton H – Farm nel territorio dei Monti Sicani. Gli studenti del quinto anno dell’ITCG di Prizzi il prossimo sabato 6 ottobre visiteranno l’azienda …

Leggi tuttoNuove tecniche nei Monti Sicani

Perplessità sulle chiusure

La proposta di chiudere i negozi nei giorni festivi che, negli anni, è stata più volte evocata e che, adesso, è stata formalmente dichiarata, suscita non poche perplessità. Sono soprattutto i centri commerciali per la loro particolare modalità organizzativa ad essere toccati da questa ipotesi di regolamentazione. Le cattedrali dello shopping, infatti, tendenzialmente sono aperte …

Leggi tuttoPerplessità sulle chiusure

La tragedia di Genova rivela l’emergenza

(Sergio Scialabba) Prendendo a pretesto l’ incredibile sviluppo del commercio elettronico e le sue impreviste conseguenze sulla logistica, un quotidiano nazionale, mesi fa, ha reso noto lo studio di Bloomberg New Energy Finance e McKinsey, secondo i quali il numero dei veicoli commerciali è cresciuto del 32 per cento nei giro di poco tempo: da …

Leggi tuttoLa tragedia di Genova rivela l’emergenza

Boccata d’ ossigeno per l’ agriturismo

(Carmela Corso) La Regione Siciliana ha dato l’ok allo stanziamento, tramite bando, di 25 milioni di euro e un contributo del 45 per cento a fondo perduto  per l’apertura o il mantenimento di agriturismi, fattorie didattiche per attività rieducative e terapeutiche e vendita dei prodotti aziendali mediante servizi di e-commerce e per strutture legate al …

Leggi tuttoBoccata d’ ossigeno per l’ agriturismo

L’isola conferma l’aumento di imprese rosa (di Gabriele Giovanni Vernengo)

(Gabriele Giovanni Vernengo) L’occupazione indipendente in Italia è trainata dalle donne imprenditrici. Questo è quanto emerge da una recente ricerca condotta da Confcooperative e dal Censis, il prestigioso istituto la cui storia è legata in gran parte a Giuseppe De Rita. Si registrano  71mila occupate in più nel periodo compreso tra il 2007 e il …

Leggi tuttoL’isola conferma l’aumento di imprese rosa (di Gabriele Giovanni Vernengo)

Indicato un sistema aeroportuale integrato

Entro agosto il passante ferroviario che collega la capitale della Sicilia all’ aeroporto Falcone e Borsellino sarò realizzato. Ma sarà effettivamente operativo dopo i controlli e, per giunta, a binario unico. Questo significa che si è preferito completare un’ opera e renderla fruibile il prima possibile invece di continuare a perdere tempo e soldi. Ma …

Leggi tuttoIndicato un sistema aeroportuale integrato

L’ avvio dei saldi? Un pessimo affare

Avviare i saldi di domenica? Secondo il presidente regionale della Confederazione Italiana Esercenti e Commercianti Salvatore Bivona, è stato un errore che motiva il trend negativo registrato all’inizio dei ribassi in Sicilia. Sempre Bivona rende noti i primi dati sulle vendite dall’avvio degli ultimi sconti estivi, riguardanti le province di Palermo, Agrigento, Enna e Caltanissetta.  “Impossibile …

Leggi tuttoL’ avvio dei saldi? Un pessimo affare