Musei in notturna a un 1 euro

Torna il 14 maggio in tutta Europa la Notte dei Musei, evento che consiste nell’apertura serale straordinaria e ingresso nei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici pubblici al prezzo di 1 euro. La Regione Siciliana, attraverso il competente assessorato, ha aderito con convinzione all’iniziativa. Per accedere ai siti culturali il Ministero dei Beni …

Leggi tuttoMusei in notturna a un 1 euro

Oratorio San Mercurio bellissimo

Il cinquecetesco Oratorio di San Mercurio – nel quartiere dell’Albergheria – è luogo di culto cattolico tra i più suggestivi nel suo genere. La denominazione di oratorio, nei documenti d’epoca, fa riferimento alla sede di compagnie, confraternite e congregazioni che erano e sono, a tuttoggi, laici associati e spiritualmente impegnati i quali rispettano un regolamento …

Leggi tuttoOratorio San Mercurio bellissimo

Un luogo misterioso

Le Catacombe di Porta d’Ossuna sono un cimitero ipogeo paleocristiano di Palermo (fonte Wikipedia). Il sito è posto nella depressione naturale del Papireto a Nord-Ovest della città e fu tagliato lungo corso Alberto Amedeo per l’edificazione dei bastioni cinquecenteschi. Il complesso fu scoperto nel 1739 durante i lavori per la costruzione del convento delle Cappuccinelle …

Leggi tuttoUn luogo misterioso

Appuntamento a Palazzo Sant’Elia

Nuovo appuntamento a Palazzo Sant’Elia nel cuore barocco della città: il concerto proposto dalla Fondazione Teatro Massimo e dalla Fondazione Sant’Elia con le formazioni giovanili del Teatro Massimo vede in scena, venerdì 23 e sabato 24 luglio 2021 alle ore 20 l’Ensemble di ottoni e l’Ensemble di percussioni della Massimo Youth Orchestra, composti da giovani …

Leggi tuttoAppuntamento a Palazzo Sant’Elia