Sky riscopre l’ arte

Sky Arte, Virgin Radio e ArtTribune in città

(Carmela Corso) Dopo il grande successo riscosso a Napoli lo scorso anno, Sky approda a Palermo. Il capoluogo siciliano, Capitale italiana della Cultura 2018 e sede di Manifesta 12, la biennale nomade d’arte contemporanea, ospiterà, infatti, venerdì 12 e sabato 13 ottobre, la seconda edizione di Sky Arte Festival, la manifestazione promossa da Sky Arte, in collaborazione con Virgin Radio e ArtTribune, che porta nel territorio un ricco palinsesto di iniziative aperte a tutti e a titolo gratuito: attività, proiezioni, concerti, appuntamenti sportivi e iniziative sociali legate all’ambiente, in alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi della città. Una due giorni full immersion che vedrà il coinvolgimento di alcuni tra i protagonisti della scena artistica, musicale e sportiva italiana.

Centro propulsore del festival sarà la Kalsa, uno dei quartieri “marinari” palermitani tra  i più belli, caratteristici e ricchi di storia; una perfetta sintesi di sfarzo e povertà, un mix affascinante e suggestivo, tra le migliori testimonianze di riqualificazione urbana veicolata attraverso l’arte e la cultura. Da lì si partirà, venerdì 12, in una location d’eccezione come il Complesso monumentale di Santa Maria dello Spasimo, con il concerto omaggio a Lucio DallaCom’è profondo il mare” di Brunori Sas. Nell’evento, ideato in esclusiva per Palermo, il cantautore reinterpreterà il primo album da autore di Dalla in una terra, la Sicilia, in cui il mare è, oggi, simbolicamente al centro dell’attenzione. Sabato 13 ottobre seguiranno, invece, proiezioni e incontri con ospiti e personaggi legati al mondo dell’arte e della musica – da Manuel Agnelli, ad Ambra Angiolini, passando per Isabella Ragonese, Oliviero Toscani, Carlo Lucarelli e Tea Falco e tanti altri – svolti tra lo Spasimo  e il Teatro Garibaldi, sede operativa di Manifesta.

Altro importante protagonista sarà l’Orto Botanico dove si terrà un incontro dedicato all’intelligenza delle piante con lo scienziato di fama mondiale Stefano Mancuso e i Deproducers, collettivo di musicisti che, attraverso il progetto “Botanica”, co-ideato e co-prodotto con Aboca, raccontano tutta la magia del mondo vegetale.

Il programma completo degli eventi e i dettagli per accreditarsi sono consultabili sul sito www.festivalskyarte.com. Sarà, inoltre, possibile seguire il festival social, condividendone i momenti attraverso l’hashtag ufficiale è #SkyArteFestival.

 

 

 

Lascia un commento