
Per l’estate 2021 si torna a viaggiare con gli amici. Dopo mesi di lockdown, di eventi e viaggi di gruppo annullati ora l’intenzione è quella di ritrovarsi con gli amici in qualche parte del mondo. A rivelarlo — proprio in occasione della Giornata Internazionale dell’Amicizia che si celebra il 30 luglio — è il sito di prenotazioni Volagratis che, analizzando i dati di ricerche e prenotazioni effettuate nel mese di giugno 2021, ha notato una crescita per i gruppi di amici (analisi di Volagratis basata su prenotazioni e ricerche effettuate a giugno 2021 per 2 o più adulti (coppie, 2 coppie, 3 amici o Gruppi con più di 4 viaggiatori) non solo rispetto allo stesso periodo del 2020, con un +208 per cento, ma anche rispetto al 2019 (+25 per cento).
Di fatto, gli amici in viaggio rappresentano il 53 per cento delle prenotazioni di giugno 2021, una percentuale in crescita rispetto al 2019 quando i gruppi raggiungevano il 46 per cento.
Chi viaggia in gruppo generalmente preferisce essere indipendente: per quanto riguarda i pasti, la “sola colazione” è l’opzione più scelta, soprattutto per le prenotazioni “Hotel” (58 per cento), seguita da “solo camera” (30 per cento). Tra le prenotazioni dei pacchetti “Volo+Hotel”, accanto alla scelta della sola colazione (39 per cento) spiccano invece un 20 per cento di Mezza pensione e un 10 per cento di All Inclusive, per quei gruppi che preferiscono viaggiare senza dover pensare all’organizzazione della spesa o alla scelta del ristorante.
Gli hotel sono la sistemazione più richiesta sia per le prenotazioni “Volo+Hotel” (74 per cento) che per “Hotel” (66 per cento).
Tuttavia emergono anche altre tipologie di alloggio scelte a giugno per questo tipo di viaggiatori, mostrando l’interesse verso le strutture extralberghiere, che propongono cioè soggiorni in alloggi alternativi: si opta quindi per Bed&Breakfast (che raggiungono il 10 per cento di preferenze in caso di prenotazioni “Hotel”), Appartamenti (9 per cento), Aparthotels, Guest Houses e Resorts (6 per cento ciascuno).
La destinazione preferita dalle coppie e dai gruppi di amici è, spiega Volagratis, italiana: più della metà delle prenotazioni (58 per cento) sono infatti nazionali, una scelta chiaramente dovuta alla pandemia e che si discosta dal 34 per cento di viaggi “domestici” registrati nell’estate pre-Covid del 2019.
A confermare l’estate italiana sono i dati relativi ai “voli”, con un podio tutto tricolore con Catania, Palermo e Milano. Seguono le prenotazioni per la Sardegna, con Olbia e Cagliari.
Anche la scelta degli “Hotel” è stata concentrata sul Belpaese, con la Sicilia incoronata di nuovo come Top destination, affiancata da Liguria e Puglia. Spuntano anche le vette del Trentino Alto Adige, seguite dalle onde della Riviera Romagnola e dai paesaggi del Lago di Garda.
Più internazionale invece la scelta relativa ai pacchetti “Volo+Hotel”: nonostante la Sardegna e la Sicilia ai primi posti, in questo caso i gruppi di amici mostrano una propensione per le mete estere, in particolare per le Isole Baleari (con Maiorca e Ibiza) e per le isole greche (Santorini, Creta e Zante).
Per chi è alla ricerca di idee per una vacanza di gruppo e per celebrare la Giornata Internazionale dell’Amicizia (30 luglio) Volagratis ha inoltre individuato le destinazioni perfette per chi vuole viaggiare con gli amici: 6 mete italiane da scoprire in gruppo tra relax, divertimento, natura ed enogastronomia.
Napoli, per una vacanza tra isole e buon cibo
Le isole di Capri, Ischia e Procida, la magia della Costiera Sorrentina, le vivaci vie del centro storico di Napoli, il Parco Nazionale del Vesuvio, la storia antichissima di Pompei e le meraviglie del Parco sommerso di Baia, considerato la “Atlantide romana”. Napoli e la sua provincia sono la meta ideale per i gruppi di amici che alla vacanza in riva al mare vogliono unire esperienze più uniche che rare, tra storia, tuffi e natura. Il tutto senza dimenticare il buon cibo offerto dalla cucina campana: dalla pizza alle sfogliatelle passando per i tradizionalissimi cuoppi, i fritti nel cartoccio, da gustare in compagnia.
Sicilia, per vivere la magia di un viaggio on the road
Un viaggio circolare che inizia e termina alle pendici dell’Etna. Da Catania a Trapani, passando per le Gole dell’Alcantara, Taormina e la meravigliosa Palermo, senza dimenticare di trascorrere una giornata alle Isole Eolie, e poi direzione Sud: Sciacca, la Scala dei Turchi, Agrigento e la sua Valle dei Templi, ma anche Modica, Ragusa, Noto, Siracusa e, infine, di nuovo Catania.
La Sicilia è la destinazione ideale per gli amici che sognano un viaggio on the road seguendo alcuni dei paesaggi e dei tramonti più belli d’Italia, perché tra storia, ottima cucina e un mare cristallino la regione ha mille sfumature tutte da scoprire. (Redazione)
vedi