Il Moige contro il disagio e la marginalità

ph Neonbrand on Unsplash

(Redazione) Nell’anno scolastico 2016-2017 gli alunni con disabilità nella scuola secondaria di primo grado erano 69mila (il 4 per cento del totale), circa 3mila in più rispetto all’anno precedente. Il 6 per cento non è autonomo in attività primarie fondamentali come spostarsi, mangiare o andare in bagno (dati Istat del 2018). L’entità del fenomeno evidenzia la necessità di informare e sensibilizzare in modo diffuso ed adeguato docenti e alunni. Il tema della disabilità è una grande occasione di riflessione e confronto, un importante momento di crescita personale e umana per tutti i componenti della comunità scolastica e civile. Con il progetto Siamo tutti abili realizzato dall’Istituto Sereni di Roma, con il contributo del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e del Moige – proteggiamo i nostri figli sono stati contrastati il disagio e la marginalità in 50 scuole secondarie di I e II grado, con attività di formazione online per i docenti ed eventi partecipativi per la sensibilizzazione della comunità organizzati dai volontari Moige.

dai anche un’occhiata a

Ragazzi disinformati su alcol e fumo

Lascia un commento