
(Redazione) Blsd è l’acronimo di Basic Life Support Defibrillation. In tutto il mondo identifica le manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco.
“L’arresto cardiaco improvviso (o morte cardiaca improvvisa) – ha precisato il dottor Goffredo Vaccaro presidente della commissione distrettuale Blsd del Rotary International – Distretto 2110 – è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Sapere come intervenire, sapere utilizzare il defibrillatore in caso di bisogno, aumenta in modo significativo le possibilità di sopravvivenza e nei sopravvissuti riduce drasticamente l’insorgenza di danni cerebrali permanenti”.
Con queste premesse, nel rispetto delle disposizioni sull’emergenza covid-19 in atto e su indicazione della commissione distrettuale Blsd, il Rotary Club Baia dei Fenici ha tenuto un corso di formazione per soccorritori rivolto a docenti e personale amministrativo dell’Istituto Comprensivo “Rosario Livatino” di Ficarazzi diretto dal professore Mario Veca, rotariano del club Rotary Palermo Montepellegrino.
La presenza nelle pubbliche amministrazioni di soccorritori formati a compiere azioni di primo soccorso è di primaria importanza e può salvare una vita. Il Rotary ancora una volta è in prima linea per fornire questo servizio.
“Il Club Baia dei Fenici non è nuovo a questa attività di service – dichiara Grazia Vella, presidente del club – che va avanti da diversi anni grazie ai suoi istruttori dott. Franco Dones, dott.ssa Emilia Occhipinti, dott. Paolo Galante che, con grande professionalità e spirito di servizio, ne permettono lo svolgimento. Quest’anno, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, è il terzo corso che portano avanti. I primi due si sono tenuti il 20 e il 21 Novembre nel Comune di Isola delle Femmine nell’ambito del progetto ‘Città cardioprotetta: il Rotary per il cuore e con il cuore”.
L’ennesimo successo formativo e l’ennesimo traguardo di Goffredo Vaccaro che, in maniera capillare, sta percorrendo, in lungo e in largo, la Sicilia e Malta, per formare e per prevenire.
Infatti, “la prevenzione sul tema della salute è di fondamentale importanza, ed è decisivo che questo messaggio venga trasmesso a scuola, perché tale istituzione ha il compito di lasciare insegnamenti ed esempi. Una strategia vincente in un’ottica di educazione attraverso l’esempio per formare cittadini responsabili” ha commentato Alfio Di Costa, governatore del Distretto 2110 del Rotary International.