Secondo Forbes al top N26

ph Mika Baumeister on Unsplash

(Redazione) La banca diretta N26 che ha base a Berlino ed è operativa in molti paesi europei e negli Stati Uniti si è classificata al primo posto tra le banche italiane per gradimento e tra le prime banche in 5 paesi europei. 

N26, fondata nel 2013, non ha filiali fisiche ma offre avanzatissimi servizi digitali e prelievi Atm in tutto il mondo, oltre che prelievi e versamenti in catene di supermercati. In Italia ha recentemente toccato il record di 500mila clienti.  N26 ha raccolto ben 160 milioni di dollari tramite un finanziamento guidato da Tencent e dalla divisione finanziaria della compagnia assicurativa Allianz.

L’indagine compiuta da Statista per la celebre rivista americana di economia Forbes ha messo in luce i vantaggi della finanza tecnologica soprattutto durante il lockdown, quando l’uso di servizi digitali è diventato una necessità più che una scelta.

In futuro l’intelligenza artificiale amplificherà le potenzialità delle banche dirette. Occorrono però politiche di incentivazione del cashless sempre annunciate ma mai attivate. Ad oggi la percentuale di pagamenti in contanti nel nostro paese è ancora elevatissima (85,9 per cento).

vedi

Continua (anche negli Usa) la crescita di N26

2020: l’anno della Tecnofinanza