di Gabriele Giovanni Vernengo
Un concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo per ricordare e valorizzare le compositrici che hanno scritto buona parte di storia della musica e che, purtroppo, sono finite nel dimenticatoio. L’Orchestra si esibirà presso il Teatro del Casinò di Sanremo il prossimo 7 marzo (vigilia della Giornata Internazionale della donna), alle ore 17, e sarà diretta da Maria Luisa Macellaro La Franca, direttrice d’orchestra di fama internazionale, villabatese doc ma che, da anni, vive a Bordeaux,in Francia.

Durante questa importante esperienza, Maria Luisa Macellaro La Franca potrà contare sul geniale estro creativo del violinista rumeno Ravzan Stoica, scelto per l’occasione come solista. Ravzan Stoica, come Maria Luisa Macellaro La Franca, porta avanti la battaglia per l’uguaglianza tra compositori e compositrici.

La donna musicista è stata spesso oscurata dalla storia. Addirittura, in Francia fino al 1850 le donne non potevano frequentare il Conservatorio di Parigi. Dopo aver diretto l’Orchestra Sinfonica Siciliana lo scorso giugno in Piazza Ruggero Settimo a Palermo in occasione del sessantesimo compleanno dell’Orchestra, la direttrice d’orchestra continua ad imporsi anche in Italia grazie al suo talento e alla sua tenacia. E da Villabate (suo paese d’origine) non può che arrivare un caloroso sostegno alla battaglia della propria concittadina affinché le importanti figure musicali femminili non vengano dimenticate.