Sbarca il Moige contro il bullismo

Elena Bonetti

Fa tappa nella capitale della Sicilia il tour del Moige finalizzato a prevenire bullismo e Cyber Risk e a formare i giovani all’uso consapevole dei devices e della rete Internet.

Lunedì 18 gennaio, presso l’IC Marconi, si terrà l’Open Digital Day: una mattinata dedicata alla prevenzione dai cyber risk

La tappa di Palermo rientra nel tour nazionale della campagna Giovani Ambasciatori contro Bullismo e Cyber Risk, in giro per l’Italia, promossa dal Moige – Movimento Italiano Genitori in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, la Polizia di Stato, Anciassociazione nazionale comuni italiani Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia.

Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa ha già coinvolto oltre 700 scuole con circa 200mila ragazzi, più di 10mila docenti e 400mila genitori ma, soprattutto, ha formato oltre 3.000 giovani ambasciatori, ragazzi scelti dai docenti per le loro particolari attitudini e sensibilità.

Nonostante la chiusura delle scuole a causa della pandemia da covid-19, quest’anno il progetto sta raggiungendo migliaia di studenti in più 250 scuole di primaria e secondaria di I e II grado del territorio nazionale per informarli e formarli sul bullismo e sul cyber-risk attraverso una cittadinanza digitale responsabile e sicura. Tema ancora più importante in questo complesso periodo.

Tra gli strumenti operativi un numero verde, un numero sms dedicato, materiali didattici e webinar (Open Digital Day). Inoltre, la rete nazionale di oltre 3.000 Giovani Ambasciatori coinvolti attraverso la metodologia del peer to peer, con attività educational interattive tra pari, adesso previste anche in digitale. Obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza delle problematiche legate all’utilizzo improprio del web,  con particolare riferimento al fenomeno delle ‘fake news’ e del cyber-risk

In occasione della presentazione della campagna, avvenuta lo scorso 6 febbraio durante il Safer Internet Day 2020, alla presenza del ministro competente, Elena Bonetti, sono stati pubblicati i dati aggiornati sul fenomeno della Polizia di Stato e del Moige – Movimento Italiano Genitori. (Redazione)

 

vedi

 

Fa tappa a Cefalù la campagna Moige contro il Ciber Risk

Il Moige ricorda che “siamo quello che mangiamo”

Per il Moige chiudere i negozi di cannabis è una priorità

Commerciare i derivati della cannabis ora è reato

 Fair Play anche su Internet  

Il Moige contro il disagio e la marginalità

Ragazzi disinformati su alcol e fumo 

 

 

  

Lascia un commento