
Gruppo VéGé risponde all’appello di Fondazione Telethon e aderisce alla campagna di primavera Io per lei in favore delle mamme che affrontano una malattia genetica rara.
In occasione dell’avvicinarsi della Festa della mamma tutti i clienti dei punti vendita di gruppo VéGé che aderiranno all’iniziativa, dal 12 aprile al 12 maggio, potranno donare 1 euro e riceveranno in cambio il Cuoricino di biscotto Telethon (prodotto e confezionato per Fondazione Telethon). Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto alla ricerca sulle malattie genetiche rare.
La campagna Io per lei è idealmente dedicata a ogni mamma rara che affronta la malattia genetica di suo figlio, alle ricercatrici che lavorano per trovare una cura, a tutte le donne con una malattia genetica rara.
Tra le imprese socie di Gruppo VéGé aderenti all’iniziativa, presenti su tutto il territorio BENNET S.P.A. – BENNET, CENTRODET.
“Essere vicini alle comunità dove operiamo e, in particolare, aderire ad iniziative importanti come questa lanciata da Fondazione Telethon, è un dovere verso tutti quei cittadini che ogni giorno ci scelgono, ci manifestano fiducia, ci considerano un punto di riferimento indispensabile per i loro acquisti quotidiani.
In questo periodo difficilissimo in cui la pandemia ha catalizzato tutte le risorse e le attenzioni, il nostro contributo, come Gruppo VéGé, è amplificare altre situazioni che richiedono il sostegno di tutti. Oggi possiamo fare la nostra parte, scegliendo di sostenere la campagna ‘Io per lei’ con una piccola donazione, per sostenere la ricerca scientifica e aiutare così le mamme e tutte le donne che ogni giorno lottano per trovare soluzioni contro le malattie genetiche rare.” dichiara Francesca Repossi, Responsabile Marketing di Gruppo VéGé.
Pure incentrato sul tema della maternità è Leading Mums, un format ideato da Simona Sunseri, dedicato alle mamme che desiderano rientrare nel mondo del lavoro dopo una lunga pausa e alle mamme già lavoratrici che vorrebbero migliorare la loro condizione professionale.
Leading Mums è un ciclo di quattro webinar totalmente gratuiti con l’obiettivo di aiutare le donne a rimettersi in gioco, prendere maggiore consapevolezza dei propri punti di forza e sviluppare nuove competenze secondo un’attitudine proattiva e imprenditoriale.

Dopo la prima edizione nel dicembre 2020, Leading Mums ritorna con un secondo ciclo di incontri: venerdì 9 aprile, ore 9:30 Il Potenziale Umano – Ricominciare dai punti di forza con Marilena Mureddu, Professional Coach Umanista. Venerdì 16 aprile, ore 9:30 #IamRemarkable: come superare la paura di auto-promuoversi con Monica Guizzardi, Life&Business Coach. Venerdì 23 aprile, ore 9:30 Comunicazione sul posto di lavoro: consigli e tecniche per migliorarla con Laura Comella, Ing. Group Leader. Venerdì 30 aprile ore 9:30 Come fare Personal Branding su LinkedIn – Consigli pratici per creare una presenza di successo online con Monica Guizzardi. Per partecipare gratuitamente, è possibile iscriversi a questo link: https://bit.ly/3u5Sd6a
Infine è stato lanciato il nuovo progetto di personal branding introdotto da Andrea Bosetti, fondatore di Marketing Digital Mind che promette di far diventare imprenditore digitale nel tempo di una pausa caffè, senza spendere un euro: nessuna formula magica, ma tutta la passione e il know-how di Andrea Bosetti, visionario Web & Social Media Expert che sta rivoluzionando il modo di fare coaching nel settore marketing.
E se il Content Creator insegna come creare l’effetto WOW! sui social, Instagram Addicted porterà alla scoperta di tutti i trucchi per costruire un profilo acchiappa like su IG. Ma c’è anche il seguitissimo gruppo Facebook Non solo mamme Brescia dedicata alla formazione social delle mamme che, attraverso una serie di incontri live con il team di Marketing Digital Mind, insegna come sfruttare appieno le potenzialità del Web e sopravvivere alla DAD.
Fare formazione ma in modo non convenzionale: questa è la missione di Marketing Digital Mind. Niente libri e lezioni in cattedra, ma politica del risultato. Il che significa: programmi dei corsi in continua evoluzione, modulari e modulabili, che seguono il ritmo del cambiamento del mercato. Ma anche livelli diversi in base alle competenze e agli obiettivi che si vogliono raggiungere. Così, accanto al percorso classico per diventare social media manager ci sono workshop per principianti, come Let’s Start o il laboratorio Advanced rivolto, invece, ai più ‘sgamati’ per ottenere più clienti e fatturato.
“Sono sostenitore di quello che definisco il neo femminismo digitale – spiega Bosetti – credo che Internet sia uno strumento potente di emancipazione, aggregazione, confronto e lavoro. Se la Spora (Veronica Benini ndr) ha messo i tacchi a spillo al marketing digitale, insegnando alle donne a fare business online, io le invito a mettere le scarpe da running per correre ancora più svelte. Avete fiato e muscoli per vincere. E se si fanno tanti tentativi prima di tagliare il traguardo poco importa: sbagliare fa parte del gioco. Come ricominciare.” (Redazione)