
Fa tappa in Sicilia il tour 2021/2022 del Salone dello Studente di Campus Orienta Digital che fino a maggio accompagnerà gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia alla scelta del proprio percorso post diploma.
La manifestazione, tutta dedicata all’orientamento, torna con un’edizione ancora digitale del Salone delle Isole (22-24 febbraio in diretta live) e con un Fuori Salone (25 febbraio – 7 marzo per accedere a tutti i contenuti on demand), dove protagoniste saranno Sicilia e Sardegna.
In Sicilia sono 239mila gli studenti delle scuole superiori, in prevalenza licei, 126mila con +1.575 iscritti rispetto al 2020/2021, seguiti dagli istituti tecnici, 68mila iscritti stabili rispetto allo scorso anno scolastico, e dai professionali con 44mila iscritti.
Lo scorso anno alla maturità furono ammessi meno di 50mila studenti con una percentuale di ammissione del 95,20 per cento contro il 96,2 per cento del dato nazionale. La Sicilia è la terza percentuale più bassa in Italia dopo quella della Sardegna con 91,50 per cento.
Secondo il Mur, lo scorso anno in Sicilia ci furono 1.857 diplomati con lode mentre in Sardegna furono 222.
Per quanto riguarda il tasso di passaggio all’università, il dato nazionale segna un 51,4 per cento (dati Istat) con una certa differenza tra maschi (45,1 per cento) e femmine (57,7 per cento).
In relazione a questo indicatore, la Sicilia è sotto la media nazionale, con il 46,6 per cento dei ragazzi che scelgono gli studi universitari (il 53,2 per cento delle ragazze e il 40,1 per cento dei maschi, dati Istat). (Redazione)
vedi