
Da oggi riprende tra le polemiche la Zona a Traffico Limitato. Con deliberazione n.172 del 28 luglio la Giunta Municipale ha, infatti, riattivato la Ztl che era stata sospesa il 12 marzo per la pandemia. Il ripristino nelle ore diurne e notturne è finalizzato, come sempre, a preservare il Vecchio Centro dall’inquinamento atmosferico e dalle emissioni acustiche.
La giunta ha pure dato mandato di redigere, entro il 15 ottobre, uno studio finalizzato all’attivazione della Ztl 2, così come prevista nel vigente piano generale urbano del traffico, valutando altresì i limiti dell’estensione secondo tre opzioni: limite estensione 1 Piazza Castelnuovo, limite estensione 2 Piazza Croci e limite estensione 3 Via Notarbartolo.
Contestualmente è stato dato mandato agli uffici di “lavorare” sulla continuità, sulla sicurezza e sulla percorribilità dei percorsi pedonali e a valutare l’attuazione di tutti quelli che sia possibile realizzare per collegare l’area portuale e le zone commerciali e turistiche del Vecchio Centro.
La decisione solleva critiche da più di una parte politica rappresentata in Consiglio Comunale.
“In un momento come questo, in cui l’economia siciliana e quella palermitana in particolare, sta attraversando delle enormi difficoltà, la ZTL e le strisce blu darebbero la mazzata finale. E se al sindaco e ad alcuni suoi assessori non sta più a cuore questa città, noi che la dovremmo governare Fra meno di 2 anni vogliamo limitare al massimo i danni causati da questa amministrazione. Ecco perché chiediamo che il provvedimento della ZTL e quello delle strisce blu non parta. Abbiamo chiesto la convocazione di un consiglio comunale straordinario alla presenza del sindaco Orlando per parlare di ciò . Contestualmente abbiamo presentato un ordine del giorno per bloccare questo insano proposito”: queste le dichiarazioni dei capogruppo del Centrodestra a Palazzo delle Aquile.
“Il Movimento 5 Stelle ha chiesto all’amministrazione comunale di sospendere la prevista riattivazione della Ztl diurna e notturna almeno per tutto il periodo di chiusura delle scuole. Inoltre, nell’ottica di rilanciare e supportare la ripresa delle attività produttive in città, chiederemo a tutte le forze politiche in Consiglio comunale, subito dopo la discussione sulla Ztl,di affrontare e approvare la delibera sulla Pedonalizzazione e quella che prevede la modifica all’art 5, intervento di crescita del settore commerciale e delle medie strutture.Condividendo le proposte di Confcommercio, abbiamo altresì trasmesso una nota al Sindaco di Palermo per sollecitare l’avvio e la Creazione di un tavolo di concertazione per un piano straordinario per il turismo” è invece quanto hanno dichiarato i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle. (Redazione)
vedi
La Ztl “sospesa” dalle misure del governo
Sindaco rivuole la Ztl con misure per agevolare i cittadini
Prorogata la sospensione della Ztl
L’orario della Ztl non è un fatto banale (di Sergio Scialabba)
Ztl notturna: il Tar si schiera col Comune
Il Tar blocca la Ztl notturna: fondate le ragioni dei commercianti
Ztl notturna: ritirata l’ordinanza
Ztl notturna al via il 10 gennaio