
Si è conclusa l’edizione dei Campionati della Cucina Italiana arrivata al 5° anno, che ha avuto luogo dal 15 al 18 febbraio, all’interno della manifestazione Beer Attraction, sezione Food Attraction, presso Rimini Expo Centre Italy. Il concorso è una competizione ufficiale organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi e riconosciuta dalla WorldChefs – Società Mondiale degli Chef.
Migliaia di cuochi professionisti provenienti dall’Italia e alcune delegazioni estere, composte da docenti ed allievi degli istituti alberghieri hanno gareggiato nelle quattro categorie previste dal regolamento: cucina calda, fredda, pasticceria da ristorazione e cucina artistica. Oltre 1500 cuochi, 4 giorni di gare, 4 cucine allestite per le competizioni a squadre, 6 laboratori per le gare dei singoli, 50 giudici oltre 20 tra giornalisti e blogger ed oltre 60 cooking show pensati per valorizzare i prodotti italiani.
Il contest “Street Food” che ha i visto i cuochi sfidarsi in una categoria nuova ed avvincente che ha permesso al pubblico di conoscere la grande varietà dei cibi di strada e la cultura gastronomica italiana viaggiando sensorialmente da Nord a Sud del Bel Paese.
L’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo ha partecipato all’evento con una nutrita delegazione di soci che ha concorso sia nelle gare a squadre che da singoli.
“Siamo orgogliosi – commenta il presidente dell’Associazione Cuochi e Pasticceri Palermo Giacomo Perna – non solo per i risultati ottenuti, ma soprattutto per la grande partecipazione e il grande impegno che tanti colleghi, quotidianamente, mettono nel voler fare del mestiere della ristorazione qualcosa che guardi sempre più al perfezionamento anche in chiave artistica. E, in questo percorso, lo spirito associativo è di fondamentale importanza perché è la chiave per il confronto e quindi il miglioramento”.
Ecco i risultati per categoria: 1° assoluto nel Contest “Ragazzi Speciali” (Concorso Culinario dedicato agli alunni degli Istituti Alberghieri con “Programmazione Differenziata”): Alessia Bruno e Alessandro lo Presti dell’Ipsseoa Pietro Piazza; Medaglia d’oro e Campione d’Italia 2020 nella categoria “K2 Senior Pasticceria da ristorazione”: Sarah Cucchiara (nella foto il dolce premiato); Medaglia d’argento Culinary Traditional Food Palermo nella categoria “Street food” il gruppo composto da Francesco Lelio, Giovanni Capizzi e Fabio Liborio Pellitteri; Medaglia d’argento per Alessandro Giannilivigni nella categoria “K2 senior Pasticceria da ristorazione”; Medaglia d’argento per Alessandro Lo Presti nella categoria “K1 Junior Cucina calda” e premio “Migliore HACCP”; Medaglia di bronzo per Rosario Picone nella categoria “K1 senior Cucina Calda”; Medaglia di bronzo per Mirko Alongi nella categoria “K1 senior Cucina Calda”; Medaglia di bronzo per Alyssa La Rosa nella categoria “K2 junior Pasticceria da ristorazione”; medaglia di bronzo per Salvatore Monte nella categoria K2 junior Pasticceria da ristorazione; Medaglia di bronzo per Angela Giammona nella categoria “K1 senior Cucina Calda”; Medaglia di bronzo per Rita del Castillo e Antonietta Rocco nella competizione di Cucina Calda “Contest Mistery Box”; Medaglia di bronzo per Pintacuda Rosalia e Lavenia Alessandra nella competizione di Cucina Calda “Contest Mistery Box”; Diploma per Giovanna Di Gaetano nella categoria “k1 Senior Cucina calda”, per Filippo Pio Pretti e Giovanni Riina nella categoria “Cucina Calda K1 Junior”. (Redazione)
vedi