Provare Modigliani (di Sergio Scialabba)

La mostra multimediale su Modigliani fino al 31 marzo

di Sergio Scialabba

 

Strappava i suoi disegni appena fatti guardando negli occhi uno sbigottito potenziale acquirente che gli aveva offerto pochi franchi. Neanche il fratello, che era deputato, ebbe il coraggio di amare i suoi dipinti.

Amedeo Modigliani portò con sé nella tomba la propria donna suicida con un bimbo nel grembo. Lui che sembrava un bandito, amò le donne alla follia e bruciò la sua vita come la candela che arde da due parti.

La consumò in un tempo brevissimo, quanto bastò per farne un martire. Eppure le sue donne hanno la grazia di Botticelli di cui il pittore di origine ebraica è considerato la versione novecentesca.

la tecnologia è un valido strumento per introdurre i giovanissimi alla fruizione dei beni culturali

Fino al 31 marzo a Palazzo Bonocore in piazza Pretoria 2 Modigliani Experience, Les Femmes un inedito allestimento di tutte le opere, di cui l’Istituto Amedeo Modigliani possiede i diritti di utilizzo, proposte nell’innovativo formato Modlight.

Un format che consente, attraverso una sapiente realizzazione, di proporle nel formato 1/1, nel rispetto assoluto dei colori originali impressi su una lastra di Perspex, grazie all’acquisto dei diritti di fotografie in altissima risoluzione concesse dagli editori, dai musei e dai collezionisti di tutto il mondo.

L’opera risalta grazie a una corona di led. Esposte anche foto d’epoca, pannelli illustrativi e sistemi come la tecnologia Oculus che consente, inforcando un paio di occhiali, di sperimentare la realtà aumentata.

Entrare cioè in stanze virtuali o, persino, nell’ opera d’ arte stessa in un tête-à-tête con la Gioconda o raccogliendo uno dei girasoli di van Gogh. E’ anche possibile scansionare il codice QR con il proprio dispositivo per accedere ad approfondimenti sull’ opera.

scansionando il codice QR con il proprio smartphone si può accedere ad approfondimenti sulle opere

Un corredo tecnologico di filmati e animazioni in compositing rende questa mostra un evento straordinario.

Les Femmes ha anche una funzione di divulgazione culturale perchè i nuovi metodi di fruizione applicati ai beni culturali consentono anche al pubblico meno abituato a frequentare mostre e musei, di lasciarsi trasportare dal fascino dell’arte: questo vale, in particolare, per le nuove generazioni che hanno conosciuto molte cose attraverso la televisione o, addirittura, per quelli che sono nati dopo la rivoluzione di Internet, degli smartphone e dei social network.

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento