
Giulia Giuffrè di Irritec (tra i leader mondiali della smart Irrigation) è la Global Compact Network Italy SDG Pioneer 2020. Giuffrè è Group Marketing Director e Sustainability Ambassador del Gruppo Irritec – azienda siciliana leader negli impianti di irrigazione a goccia per il settore agricolo – è la SDG Pioneer Italy per l’anno 2020.
Ad essere premiato è il suo impegno in prima persona sia per l’integrazione degli SDGs quali elemento aziendale fortemente strategico con un conseguente adattamento alla sostenibilità di processi e operazioni, sia per la promozione dell’iniziativa Global Compact e dei suoi valori all’interno e all’esterno dell’organizzazione.
Un progetto importante che ha coordinato in prima persona è AgriLab, laboratorio itinerante pensato per i Paesi in via di sviluppo che ha come obiettivo promuovere la cultura del risparmio idrico in agricoltura.
Oltre a questo, Giuffré è particolarmente impegnata sul tema dell’imprenditorialità femminile: dal 2020 fa parte dell’associazione Donne dell’Ortofrutta e ha ricevuto a Palermo il premio DonnaAttiva2020.
La cerimonia di premiazione avverrà in modalità web in occasione del VII Forum – Rapporto Eco Media 2020, iniziativa promossa da Pentapolis onlus che si terrà il 17 dicembre a partire dalle ore 09.30.
Sarà possibile seguire l’incontro via streaming sui canali media degli organizzatori. L’intervento della SDG Pioneer Italy 2020 è previsto intorno alle ore 12.30.
“Siamo molto lieti che la qualificata giuria abbia individuato Giulia come l’SDG Pioneer 2020 per l’Italia. Anche quest’anno una giovane donna si distingue per l’impegno e l’energia che dedica, insieme con la sua azienda, al perseguimento dell’Agenda 2030 ed, in particolare, nella gestione efficiente delle risorse idriche, che sappiamo essere una delle principali sfide che siamo chiamati ad affrontare, in particolare nei Paesi in via di sviluppo. Ci auguriamo che questo riconoscimento le dia ancora più motivazioni per diffondere in Italia e nel Mondo la cultura dell’innovazione sostenibile, con prodotti sempre più efficienti, durevoli e circolari” con queste parole Marco Frey, presidente del Global Compact Network Italia ha commentato l’assegnazione del riconoscimento.
Nell’accoglierlo, Giuffrè ha affermato: “Ispirati da una missione che ha radici profonde, attraverso l’irrigazione di precisione scendiamo in campo per un ecosistema virtuoso, condividendo un modello di agricoltura sostenibile. Il nostro impegno ci ha portato ad aderire al programma Global Compact delle Nazioni Unite. Insieme possiamo perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile tutelando le risorse, il pianeta e la qualità della vita delle persone”. (Redazione)
vedi