
Il futuro della logistica è negli interporti che, collegati in rete, consentono alla merce di viaggiare su gomma solo per brevi tragitti, mentre le lunghe percorrenze vengono effettuate con la ferrovia.
Lo sviluppo della tecnologia smart, applicata alla logistica, riduce tempi, costi e, soprattutto, inquinamento accedendo alla logica premiante del Pnrr, il programma europeo per la ripresa europea.
Questo si combina con il tumultuoso sviluppo del commercio elettronico che apre ora nuove questioni: in primis, quella dello smaltimento e riuso dei rifiuti vedi E-commerce sfida per la città?
Le potenzialità del porto di Palermo, una delle sue infrastrutture più importanti, sono enormi. I cambiamenti in atto nello scenario geopolitico mediterraneo diventano, a questo punto, una possibile occasione per il suo rilancio. (Redazione)