Pianta un seme per l’ambiente

ph Oleg Ivanov on Unsplash

Prevenire e arrestare i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta a partire dal semplice gesto: quello, bellissimo, della messa a dimora di una pianta.

E’ questo il messaggio, semplice ma chiaro, che l’Associazione Florovivaisti Italiani lancia in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente dedicata al Ripristino degli Ecosistemi. Sottolineando la strategicità del florovivaismo nel fornire servizi eco-sistemici e benessere sociale alla collettività.

Su queste basi, i florovivaisti italiani hanno partecipato all’iniziativa della Croce Rossa Italiana intitolata Pianta il seme della sostenibilità in partnership con Cia – Agricoltori Italiani e Associazione Italiana Sementi, donando oltre 700 bustine di sementi e più di 50 piante di frutta e verdura.

Un’azione dal grande valore in termini di impatto ambientale se pensiamo che ogni piantina – una volta giunta a maturità – sarà in grado di assorbire tra i 10 e i 20 Kg di Co2 all’anno.

In questa giornata in cui si celebra l’ambiente, è particolarmente importante per i florovivaisti italiani partecipare all’iniziativa di Croce Rossa Italiana.

Vogliamo celebrare questa giornata con un gesto importante non solo per l’ambiente – dichiara Aldo Alberto, presidente dell’associazione – ma anche perché simbolo della volontà di ripartenza del nostro Paese. Cogliamo l’occasione anche per ringraziare CRI per l’enorme sforzo che sta portando avanti con le vaccinazioni per tutti i cittadini”.

Il settore florovivaistico costituisce un’importante componente socioeconomica del Paese grazie alle sue 24mila aziende, che con 2,5 miliardi di fatturato realizzano il 5 per cento del Pil agricolo nazionale.

Con l’indotto a monte e a valle della produzione, lavorano nel comparto oltre 100mila addetti tra i più specializzati del mondo agricolo: sono vivaisti e produttori del verde, sia che si tratti di piante ornamentali e fiori che di alberi e piante da frutto. (Redazione)

vedi

Piante e fiori: la produzione locale primeggia