Per un giorno, pensa locale

ph Tom Podmore on Unsplash

Sabato 23 settembre in tutta Italia si celebra il Think Local Day, giornata nazionale dedicata alla prossimità locale, promossa dal Think Thank eroiNORMALI.

Tanti gli appuntamenti in programma, da nord a sud, per sensibilizzare sull’importanza della condivisione basata sull’appartenenza territoriale che, se messa in rete, crea immediatamente valore.

Dalla bottega storica al sito culturale, dal prodotto tipico alla locale associazione di volontariato: Think LocaL significa connettersi con tutte le realtà del proprio quartiere, vivere la cultura di prossimità senza darla per scontata, valorizzare e rilanciare l’economia limitrofa, donare una parte del proprio tempo alla comunità, adottare la logica di prossimità per una sostenibilità ambientale percorribile.

Grazie al contributo e il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comune di Firenze, Comune di Napoli, Confartigianato Napoli imprese, Confartigianato Imprese Sicilia, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza e tutte le province lombarde, Confcommercio RomaConfcommercio Campania, Confcommercio Verona, Confcommercio Mantova, Confcommercio Sorrento, Confcommercio Pomigliano D’Arco, Confersercenti Firenze, Confersercenti Napoli, Mercato di Testaccio, Federazione Italiana Tabaccai, Aicast, Centro Agroalimentare di Napoli, Cna Roma le iniziative sul territorio saranno numerose.

In tante città sarà possibile, attraverso la lettura di un semplice QR Code, sensibilizzare la collettività sui gesti che possono valorizzare il nostro patrimonio attraverso un piccolo ma significativo contributo.

Le iniziative in tutta Italia: Il QR Code del Think LocaL ricoprirà i marciapiedi del centro storico di Firenze, potrà essere visualizzato sugli schermi delle edicole di Milano e sarà esposto sulle vetrine di tantissime città da Como a Catania, da Milano a Napoli.

Sotto il Vesuvio – nel quartiere Chiaia – in occasione della giornata i negozi saranno aperti orario continuato e presenteranno le nuove collezioni Autunno/Inverno accompagnate da un aperitivo.

Tanti anche gli appuntamenti culturali come ad esempio una mostra fotografica presso la sede di ConfCommercio di Pomigliano d’Arco, e presso le tabaccherie aderenti una mostra di fotografie storiche.

Per renderci realmente conto di cosa ci circonda basterà scansionare il QR Code e scoprire come poter fare qualcosa per il nostro quartiere, il nostro territorio, tanti piccoli gesti per il Think Local Day. Informazioni al link.(Redazione)

vedi

Gli “eroi normali” pensano locale