
(Sergio Scialabba) Il primo giorno di luglio sarà un giorno speciale al Forum Palermo. Le vetrine resteranno accese fino alla mezzanotte per festeggiare l’arrivo dei saldi estivi. La chiamano notte bianca, uno degli eventi che rendono centri commerciali, ma anche musei o, persino, le scuole, luoghi diversi dal solito. Nonostante la concorrenza della vendita online che sta rivoluzionando il settore del commercio, i centri commerciali hanno un futuro. In Italia sono previsti ulteriori investimenti nei prossimi anni. La strategia di crescita non si fonda solo sulla vendita ma sul mix di shopping con ristorazione, eventi, spettacoli o il coworking, la semplice condivisione dell’ambiente di lavoro, mantenendo la propria attività indipendente. Agli shopping center si legano possibilità di impiego e di carriera: master specialistici per imparare come attirare investimenti nazionali e internazionali, passando per azioni di marketing e comunicazione, fino agli aspetti gestionali, al fine di garantire la redditività e la valorizzazione dell’immobile commerciale. Ma le caratteristica principali richieste in un centro commerciale sono le soft skills, definite competenze trasversali, tratti del carattere, le qualità innate per il successo sul lavoro.
vedi anche
Un uovo di Pasqua alto due metri al Forum