
Palazzo Tarallo, nel mandamento Palazzo Reale, proprio a ridosso delle mura di Santa Agata, tra via delle Pergole e via Chiappara al Carmine, è una preziosa testimonianza dell’architettura civile nobiliare minore sei-settecentesca della capitale della Sicilia.
Sorge nel cuore dell’Alberghiera ed è stato restaurato a suo tempo dal Comune. Nel piano nobile spicca l’ampio salone affrescato da Pietro Martorana.
Al secondo piano si trova la Biblioteca etnografica del Museo Pitrè, regolarmente consultabile in loco. (Redazione)
vedi
Appuntamento a Palazzo Sant’Elia
Canti ortodossi in un gioiello serpottiano