Il pesce è servito

(Redazione) E’ stata predisposta per la firma del capo area Servizi alla città del Comune la disposizione di servizio che permette l’apertura del Mercato Ittico nei due lunedì che cadono alla vigilia delle festività di Natale e Capodanno. Con il provvedimento di apertura straordinaria di lunedì 24 e lunedì 31 dicembre si scongiura l’interruzione del …

Leggi tuttoIl pesce è servito

Una tradizione sempre viva

(Redazione) Scintille di allegria, forti emozioni con le attrazioni del Circo Sandra Orfei, a Palermo dal 7 dicembre al 21 gennaio, presso il centro commerciale Forum. Uno show circense esclusivo, realizzato da Claudio Vassallo, sotto la direzione artistica di Sara Mateva e con le coreografie di Federica Toro. Uno spettacolo unico, capace di trasportare nell’atmosfera magica …

Leggi tuttoUna tradizione sempre viva

Team di studenti Unipa premiato

La sfida di idee Live the Motion promossa da Michelin su mobilità sostenibile a emissioni zero, è stata vinta da un team di studenti dell’Università di Palermo. Il pitch event, organizzato presso la Scuola Politecnica ha visto confrontarsi sul tema della mobilità urbana sicura a emissioni zero: tecnologie, equipaggiamenti e strumenti quattro team finalisti di studenti provenienti dal Politecnico di Milano e dall’Università di Palermo. Ad aggiudicarsi il premio di …

Leggi tuttoTeam di studenti Unipa premiato

Gli ex alunni del Gonzaga si raccontano

“Una vita da gonzaghino. Il percorso ignaziano nella professione e nel cammino personale”. Quattro ex alunni eccellenti, appartenenti al mondo della politica, il sindaco Leoluca Orlando, Roberto Lagalla, assessore all’Istruzione e alla Formazione della Regione Siciliana, Gaetano Armao, assessore al Bilancio e vice presidente della Regione Siciliana e Alessandro Aricò, capogruppo di Diventerà Bellissima all’Assemblea …

Leggi tuttoGli ex alunni del Gonzaga si raccontano

Adesso si corre ai ripari

(Carmela Corso) Apprensione per le sorti di Ponte dell’Ammiraglio, uno dei siti di punta del percorso arabo normanno, riconosciuto dall’Unesco a partire dallo scorso 2015 patrimonio dell’umanità, la cui integrità risulta essere compromessa da anni di incuria e profonde lesioni strutturali. Edificato intorno al 1131 da maestranze locali e musulmane per agevolare il passaggio del …

Leggi tuttoAdesso si corre ai ripari

Ok dopo il Barber Ring 2018

Doppio traguardo raggiunto per il giovane barbiere palermitano di nascita, ma villabatese d’adozione, Antonino Azzarello. Classe 1999, specializzato nelle rasature artistiche, si è classificato terzo per le categorie “Hair Tattoo” e “Total Look” in occasione del“Barber Ring 2018”, competizione nazionale organizzata dal team siciliano “Alti Livelli” e che si è tenuta alla Fiera del Mediterraneo …

Leggi tuttoOk dopo il Barber Ring 2018

Trump nomina la scienziata cattolica Maureen Condic

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha nominato Maureen Condic, neurobiologa dell’Università dello Utah, membro dell’agenzia governativa National Science Board. Si tratta una scelta di peso all’interno del mondo pro-life. L’agenzia governativa sostiene la ricerca nei campi non-medici della scienza e dell’ingegneria. Condic vi lavorerà per i prossimi 6 anni. La scienziata è docente …

Leggi tuttoTrump nomina la scienziata cattolica Maureen Condic

Pericolo smartphone

Altre 75 sanzioni per l’uso del telefonino durante la guida. E’ questo il bilancio dei controlli a tutela della sicurezza stradale posti in essere dalla Polizia Municipale in abiti civili e moto civetta. Più uomini che donne sorpresi con lo smartphone all’ orecchio mentre guidavano, magari digitando o registrando un messaggio vocale. Le strade pattugliate …

Leggi tuttoPericolo smartphone