
Lasciata la calura estiva alle spalle, le prime settimane d’autunno, con le loro giornate fresche e la luce che accompagna fino all’ora di cena, sono il momento migliore per scoprire alcune delle località più belle del nostro Paese e per viverle senza la calca che spesso le caratterizza nei mesi più caldi.
In particolare, tra settembre e ottobre a partire sono gli over 55, che rappresentano il 30 per cento dei viaggiatori — il 10 per cento in più rispetto al periodo estivo e alla media annuale — e che possono così godersi il Belpaese in totale tranquillità, sia in coppia che in famiglia.
Tra le destinazioni più ricercate ci sono le località di mare, preferite dal 75 per cento dei viaggiatori e seguite dalle coste dei laghi (15 per cento) e dalla montagna (10 per cento), mentre tra le sistemazioni spiccano i villaggi turistici, con il 50 per cento delle preferenze; a seguire le strutture che offrono piazzole per camper (22 per cento), i camping (19 per cento) e i glamping (9 per cento).
Un’attenzione particolare è rivolta ai servizi: il 29 per cento degli over 55, infatti, cerca strutture che consentano di portare con sé anche gli amici a quattro zampe, mentre il 12 per cento desidera l’accesso diretto alla spiaggia e il 9 per cento cerca una soluzione con piscina, per un ultimo bagno; a pari merito con il 4 per cento i servizi wi-fi e ristorante.
In occasione della Festa dei Nonni del prossimo 2 ottobre e per tutti i viaggiatori over 55 che stanno organizzando un viaggio fuori stagione, Campeggi.com – il portale leader in Italia per campeggi e villaggi vacanze – suggerisce 7 campeggi, sparsi tutto lo Stivale e con elevati standard di accoglienza, ideali per una vacanza autunnale da vivere in coppia o insieme ai nipoti e in totale tranquillità. Tra questi il Camping Jonio a Catania.
Affacciato sul leggendario mare della Riviera dei Ciclopi e sorto su una terrazza di scogliera lavica, il Camping Jonio mette a disposizione degli ospiti bungalow con una o due camere da letto e un appartamento per sei persone per chi viaggia in famiglia, amici a quattro zampe compresi.
A questi si aggiungono le piazzole, non solo quelle tradizionali, ma anche quelle facilmente accessibili agli ospiti con difficoltà motorie.
La struttura, per scoprire il territorio anche a tavola, è arricchita inoltre con un ristorante specializzato in cucina tradizionale che per due anni consecutivi è entrato nella Top 10 dei migliori ristoranti dei campeggi italiani secondo Campeggi.com. (Redazione)
vedi