
Dall’incontro tra Il Giardino di Lipari – il garden cocktail bar ideato dall’artista Luca Cutrufelli a partire dal recupero di un agrumeto abbandonato – e la Tvdm, azienda siciliana con sede a Siracusa dalla storia ultra centenaria, nasce Mandarilio, l’olio extravergine di oliva estratto a freddo aromatizzato al mandarino.
Sono proprio le scorze dei mandarini degli alberi coltivati all’interno del locale stesso a dare vita a questa autentica prelibatezza.
La ricetta di Mandarilio è, invece, invenzione proprio di Luca Cutrufelli insieme con Raimondo De Cataldo, chef de Il Giardino di Lipari, e Giacomo Trimarchi, titolare della Tvdm, il quale lo produce in esclusiva tramite estrazione a freddo, consentendo, così, all’olio di mantenere tutte le proprie proprietà organolettiche.
Pensato principalmente per un utilizzo sui crudi di pesce – che rimane la morte sua – il mandarilio si sposa bene anche come condimento per verdure e insalate estive a base di agrumi.
Già a partire da quest’estate, i clienti del Giardino di Lipari troveranno all’interno del menù non solo le ricette ideate ad hoc dallo chef Raimondo De Cataldo ma potranno anche provare a replicarle direttamente a casa, portando un pezzo di Sicilia sempre con sé.
E’, infatti, possibile acquistare Mandarilio nei formati da 250ml (23 euro) e da 100ml: quest’ultimo formato pensato che costa 10 euro è pensato appositamente per chi viaggia. Disponibile momentaneamente solo presso il locale, presto sarà in vendita anche su Amazon (il colosso dell’e-commerce che intanto si specializza nell’agroalimentare e nel locale).
Ancora una volta, l’impegno del Giardino di Lipari a dare il giusto risalto a materie prime e produzioni siciliane si è concretizzato in un progetto corale.
Tramite la collaborazione con realtà locali radicate sul territorio – molto attive e molto rappresentative della specificità siciliana nel settore – è possibile portarle direttamente sulla propria tavola.
Tutte le novità e gli eventi sempre disponibili sui canali social ufficiali. (Redazione)
vedi