Occhi cinesi sul mondo attuale

La Cina parla al mondo contemporaneo attraverso i suoi artisti

(Redazione) Artisti cinesi della nuova generazione in mostra a Palazzo Sant’Elia. Fino all’11 luglio, China Art Now,  a cura di Vincenzo Sanfo e Giacomo Fanale, offre una panoramica delle tendenze dell’arte contemporanea nell’Impero di mezzo, che, pur attingendo alla propria secolare tradizione artistica, si confronta con il mondo contemporaneo: una vetrina che porti a confrontare le già note ed acquisite sperimentazioni dell’arte contemporanea occidentale, una manifestazione di apertura al mondo.

la cultura favorisce il dialogo politico e le intese commerciali
Palazzo Sant’Elia è in via Maqueda, 81

Tra le presenze significative inserite nella rassegna, si segnalano le opere di Song YonPing, artista storico che negli anni Ottanta, assieme a Ai WeiWei e Xiao Lu, ha rivoluzionato l’arte cinese e quelle di Zhang Hong Mei, considerata tra le artiste più interessanti della nuova generazione, ormai affermata e già consacrata a livello internazionale.

E poi ancora le opere di Xu De Qi, maestro riconosciuto del nuovo pop cinese. La cultura favorisce il dialogo politico che quest’anno si è palesato con la visita del presidente cinese nella capitale della Sicilia e le intese commerciali, a cominciare dalla Nuova via della seta.

A partire dal 20 maggio: Da lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:30 (ultimo ingresso alle 18) sabato e domenica dalle 10:30 alle 14:30 e dalle 17:00 alle 21:00 (ultimo ingresso alle 20:30)

Biglietti: intero: 6 euro (sono previste riduzioni), cumulativo Loggiato S. Bartolomeo e Palazzo Sant’Elia: 10 euro (il costo del biglietto si riferisce all’ingresso al palazzo, non alla singola mostra. Con lo stesso biglietto è, infatti, possibile vedere tutte le mostre in programma)

 

vedi pure tutti questi articoli

Avviate relazioni istituzionali con la Cina

NEWS | Conte: “Il rapporto con la Cina è una grande opportunità per tutti”

“Il partenariato tra Italia e Cina è costruito su fondamenta solide”

Il presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping in città

Nella Cina del futuro

 

Lascia un commento