

“L’ attività scientifica consiste proprio nel cercare nuove strade per comprendere le cose”: lo ha detto il rettore dell’ Università degli Studi di Palermo Fabrizio Micari che ha aperto, stamattina, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, il convegno internazionale “Cultura visuale in Italia. Prospettive della ricerca” con le lezioni magistrali di alcuni dei protagonisti della cultura visuale contemporanea.
La presenza del rettore rimarca l’ interesse dell’ ateneo palermitano per la comunicazione e la cultura visuale in particolare avendo attivato un corso ad hoc. Domani e giorno 21 i lavori riguarderanno le prospettive future della disciplina. Domani si comincia alle nove ed è prevista pure una sessione pomeridiana.
Mercoledi 21, alle ore 12, chiusura dei lavori con la presentazione del progetto per il volume collettivo The Routledge Companion to Image Theory. Il convegno è organizzato in collaborazione con il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino e la Fondazione Ignazio Buttitta. (Redazione)