Nuove adesioni all’Udc e, quindi, al centro politico

Lorenzo Cesa

I giovani ritornano al centro della politica, per un progetto che li vede partecipi di quel cambiamento già avviato, attraverso un’interlocuzione a 360 gradi, con tutte le forze moderate che hanno a cuore i valori cristiani. Valori che sono il perno della nostra azione politica e mattoni di quell’edificio che l’Udc sta ricostruendo, oggi, grazie anche al loro contributo”.

È quanto afferma Elio Ficarra, consigliere comunale di Palermo dell’Udc (l’Unione di Centro, il partito nato nel 2002 dalla fusione del Centro Cristiano Democratico, dei Cristiani Democratici Uniti e  dalla Democrazia Europea di Sergio D’Antoni e guidato oggi dal segretario nazionale Lorenzo Cesa ndr).

Ficarra si è fatto promotore di un incontro con il coordinatore regionale del comitato civico Un’Altra Italia- Sicilia, Alessandro Romeo, annunciando l’adesione all’Udc dei 30 giovani militanti del comitato civico. Si tratta di ragazzi con un’età compresa tra i 20 e i 30 anni quelli che hanno vissuto l’adolescenza durante gli anni dell’austerità e del populismo.

Continua il nostro intenso lavoro di aggregazione nell’Udc, che oggi si arricchisce di quel valore aggiunto rappresentato da questi giovani”. È quanto afferma il coordinatore regionale del partito in Sicilia, Decio Terrana.

Andrea Aiello

Un percorso che testimonia il giusto riconoscimento del nostro partito nella costruzione di una politica, quale fondamenta di un’azione che da sempre pone al centro la moderazione come argine alle derive populiste”.   

Elio Ficarra 

Abbiamo deciso di aderire, confluendo nell’Udc – spiega, invece, Romeo – perché spinti dai valori moderati e cristiani che ci contraddistinguono e ci accomunano. Vogliamo dare a Palermo una chance di cambiamento. Una città che negli ultimi anni è stata abbandonata a se stessa. Stiamo lavorando ad un progetto giovane, nelle motivazioni e nelle idee, per un’avventura politica che vuole mette al centro il cittadino e il territorio palermitano”.

Accolgo con grande soddisfazione l’adesione di questi giovani all’Udc – ha detto il coordinatore cittadino di Palermo dell’Udc, Andrea AielloSono certo che insieme a loro potremo tracciare e realizzare quella fase di rinascita tanto agognata per la nostra città. Dobbiamo ridare speranza a tutti quei palermitani stanchi di essere non governati, ma soprattutto inascoltati da un’amministrazione incapace di dare risposte ai tanti problemi che ogni giorno vivono”. (Sergio Scialabba)

 

 

 

 

Lascia un commento