
Luci accese fino a mezzanotte al Forum Palermo – domenica primo luglio – quando sarà ripetuta l’ esperienze della notte bianca che coincide con l’ inizio dei saldi estivi. Quando la città già dorme, in famiglia, in coppia o con amici si potrà andare a passeggio lungo i corridoi del centro commerciale, oppure fermarsi nella zona ristorazione, sedersi a cenare o bere qualcosa, guardare le vetrine e ovviamente fare shopping che è la ragione principale per la quale ci si reca nei centri commerciali. Ma ci saranno anche sorprese, divertimento per i più piccoli. Ormai, per due volte l’ anno, un’ edizione invernale e una estiva, si estende l’ orario di apertura. Una ricorrenza presa in prestito dai beni culturali, dai musei, che, ora, si celebra anche nei licei e che carica di fascino ogni luogo. Senza timore, i centri commerciali sono aperti anche nei giorni di festa, uno e due novembre, il 24 dicembre, il 31 dicembre, il 6 gennaio, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno e anche il 15 agosto la stragrande maggioranza non tengono la saracinesca abbassata. Con malumori da parte dei dipendenti (non tutti) e giudizi contrastanti, che, però, non tengono conto di come i centri commerciali – sui quali sono previsti ulteriori investimenti nei prossimi anni – uniscono, ormai, food & leisure allo shopping o novità come il coworking, la semplice condivisione dell’ ambiente di lavoro, mantenendo la propria attività indipendente. In questo spirito si inquadra, quindi, l’ evento del primo luglio. (Sergio Scialabba)