
Sabato 18 maggio alle 10 e 30 allo Steri, in piazza Marina, si presenta il libro di Nino Vicari Lo Steri di Palermo sede del Rettorato Universitario insieme con l’autore. Si tratta di una guida al restauro di Roberto Calandra e Carlo Scarpa negli anni Settanta del Novecento con le foto del soffitto della Sala Magna di Enzo Sellerio introdotte da Evelina De Castro. Il palazzo è del 1300, costruito da Manfredi I Chiaramonte, tra il XV° e il XVI° secolo vi si insediarono i Vicerè. Poi ospitò l’Inquisizione. Lo Steri esprime, in modo unico, la relazione tra architettura e potere, quella tra potere e aristocrazia e quella, ancora, tra aristocrazia e linguaggio. Quest’ultimo, nella forma impressa dai Chiaramonte, è inconfondibilmente austero, imponente e deciso. Si diffuse in tutta la Sicilia quando Palermo era una città importante nel Mediterraneo, una capitale. (Redazione)