Nicolò Renna si esibisce nella ex chiesa di San Mattia dei Crociferi

Nicolò Renna

Un ampio e variegato repertorio musicale. Le mani di Nicolò Renna toccheranno le corde della sua chitarra classica, andando dai ritmi celtici a quelli arabi. Da “Crossroads”, a “Danza in Re maggiore” passando per “Reflections”. 

Il  chitarrista palermitano classe si esibirà giovedì 18 aprile alle 21:15 nella Chiesa di San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza 28. L’ingresso è libero.
“Sarà il  primo live dove eseguo esclusivamente le mie composizioni – commenta Nicolò – di conseguenza mi auguro di riuscire ad emozionare tutte le persone che decideranno di condividere con me questa singolare esperienza. Un percorso ricco di emozioni – continua Nicolò – che proietta me e il pubblico verso dimensioni sonore intime e profonde, melodie soavi e ritmi accattivanti che si alternano in un mix di tecniche che mettono in luce tutte le varie sfaccettature della chitarra classica. Anche se compongo da vent’anni – conclude Nicolò – ogni volta che presento le mie musiche in concerto la sensazione è sempre nuova e stimolante, la curiosità di incontrare un pubblico diverso mi da molta carica emotiva”.
Diplomato in chitarra classica, ha conseguito la Laurea di II Livello in Didattica della Musica e inoltre un Master Universitario di II Livello in Tecnologie Informatiche applicate alla Musica con stage finale presso il CPM di Milano. Oltre ad altre importanti esperienze artistiche, ha collaborato come tournista nei dischi di compositori e cantautori siciliani fra cui Ruggiero Mascellino, Maurizio Curcio, Guido Politi e Antoine Michel. Nel 2010 ha partecipato con l’Omniart Ensemble di Palermo al Festival Internazionale di Macao in Cina. E’ insegnante di ruolo presso l’Educandato Statale “Maria Adelaide” di Palermo. (Gabriele Giovanni Vernengo)

Lascia un commento