
(Redazione) Il presidente Usa Donald Trump ha accettato l’invito dello speaker della Camera, la democratica e autorevolissima Nancy Pelosi (di origine italiana ndr) a tenere il discorso sullo stato dell’Unione il 5 febbraio.
Il discorso era stato rinviato a causa del government shutdown, il blocco delle attività amministrative che si verifica quando non si riesce ad approvare la legge di bilancio. Era stata Pelosi a chiedere al presidente Trump di rimandare la data del discorso, visto che è proprio il presidente della Camera dei rappresentanti a inviare formalmente l’ invito al presidente degli Stati Uniti.
Il discorso sullo stato dell’ Unione, com’è noto, è un momento topico della vita politica americana e si preannuncia molto interessante.
La sua importanza è globale, in considerazione del fatto che vengono illustrate non solo le condizioni del Paese ma anche le prospettive future della democrazia più importante del pianeta.