Nella logica del Ppe avanti con la pedonalizzazione

Ballarò

Ballarò, Capo, Vucciria, via Candelai e via Cantavespri sono interessati da un provvedimento di limitazione del traffico delle auto. Nello spirito del piano particolareggiato esecutivo del centro storico, lo strumento urbanistico concepito nel secolo scorso dal quale è scaturita l’ immagine della città attuale, la delibera di giunta n.60 del 3 maggio estende ad altre 60 strada e piazze la pedonalizzazione e, contestualmente, parte il conto alla rovescia: entro 90 giorni gli uffici dovranno regolamentare, con successivi provvedimenti, la circolazione stradale nelle zone dei mercati storici. Allo stesso tempo, la giunta ha dato mandato di predisporre una proposta di disciplina della concessione del suolo pubblico per l’esercizio delle attività esistenti e di nuovo insediamento all’interno di tali aree. Anche in questo caso il provvedimento dovrà essere redatto entro 90 giorni. Il Presidente della I Circoscrizione Massimo Castiglia ha rimarcato il ruolo dei portatori di interesse e la concertazione tra amministrazione e società civile nella individuazione delle politiche migliori per il rilancio del centro storico, dando loro appuntamento al prossimo 10 maggio in piazza Caracciolo insieme al sindaco e agli assessori. (Sergio Scialabba)

Lascia un commento