
(Carmela Corso) Nell’anno del quarantunesimo anniversario dell’assassinio di Giuseppe “Peppino” Impastato, consumato della mano violenta e omicida di Cosa Nostra, il comune di Cinisi organizza cinque giornate, in programma da domani a giovedì 9 maggio, con numerose iniziative coordinate e promosse dall’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, in collaborazione con il Centro Impastato, i compagni di Peppino, studenti, associazioni, movimenti, ed altre realtà impegnate nel territorio.
Musica, spettacoli, laboratori, mostre e momenti di incontri per parlare, insieme a tanti ospiti, ai giornalisti da Sandro Ruotolo e Beppe Giulietti, dei temi cari a Peppino: l’impegno civile, la lotta alla mafia, il lavoro, la lotta per i diritti, la libera informazione, a salvaguardia dell’ambiente raccontati attraverso gli strumenti che egli amava, dalla musica, al teatro, alle nuove forme di comunicazione.
Risponde presente all’appello Giovanni Russo Spena che insieme alla famiglia Impastato e ai compagni di Peppino, ripercorrerà la prima manifestazione contro la mafia organizzata in quel di Cinisi nel 1979, nel giorno del quarantesimo anniversario.
Giovedì 9 Maggio sarà, invece, la giornata dedicata alle mobilitazioni esterne con tre tappe simboliche: il Casolare dove fu ucciso Peppino e, nel pomeriggio, durante il corteo, la sede di Radio Aut a Terrasini e la Casa Memoria a Cinisi.
Chiude la manifestazione il “Concerto – Reading in omaggio a Peppino Impastato” con Roy Paci, Antonio Di Martino, Corrado Fortuna, La Rappresentante di Lista, Chris Obhei, Christian Picciotto, Igor Scalisi Palminteri e Angelo Sicurella.
Il programma completo sul sito di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato: https://bit.ly/2VIHnFB