
La mattina di domenica 6 gennaio 1980, 41 anni fa, veniva assassinato il presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella, esponente di spicco della Democrazia Cristiana.
In viale della Libertà a Palermo, non appena Mattarella entrò in una Fiat 132 insieme con la moglie, i due figli e la suocera per andare a messa, un sicario si avvicinò al finestrino e lo freddò a colpi di pistola (Wikipedia).
Il delitto rappresentò un evento particolarmente traumatico della vita politica e civile siciliana e italiana. Una lapide lo ricorda con una citazione biblica dalla seconda lettera a Timoteo in cui l’autore si identifica con San Paolo. (Redazione)