(Redazione) La grande presenza di turisti in città il cui arrivo solitamente si verifica in massa nella seconda parte dell’ anno richiede un’ assistenza più qualificata, attraverso presidi meglio funzionanti e, soprattutto, informazioni chiare, anche su come muoversi in città. Capita spesso che chi arrivi a Palermo per la prima volta non sappia cosa fare per raggiungere un sito culturale, anche noto e visibile. Il coordinamento tra enti pubblici, società e istituzioni è indispensabile per migliorare la qualità della comunicazione. A questa logica è ispirato il protocollo d’ intesa, che durerà tre anni, tra Palazzo delle Aquile e l’ Amat, l’ azienda che gestisce il trasporto su gomma e su rotaia nella capitale della Sicilia. Spazi all’ interno dei CIT, i centri d’ informazione turistica, il Comunedi Palermo saranno messi a disposizione dell’ Amat. Nei chioschi di piazza Bellini, via Cavour, piazza Marina e al porto assieme alle guide e alle mappe della città, si potranno, quindi, vendere biglietti e abbonamenti, nonchè promuovere il servizio di car-sharing e di bike-sharing (che meritano un approfondimento a parte). Il Comune concederà pure all’ Amat, in comodato d’uso gratuito, la struttura CIT che si chiama Mondello proprio perchè si trova in piazza Mondello che sarà gestita da personale Amat. L’ Amat, da parte sua, metterà a disposizione del Comune spazi all’ interno dei punti Amat di Piazzale Ungheria e Stazione Centrale, per attività di promozione turistica, mentre quelli di via Giusti resteranno più specificamente destinati a servizi Amat.
I punti CIT osserveranno i seguenti orari
CIT Mondello
inverno dal lunedi al venerdi dalle ore 8,30 alle 13,30
estate dal lunedi al venerdi dalle 8,30 alle 20.00
CIT Porto
inverno dal lunedi al venerdi dalle ore 8,30 alle 13,30
estate occasionalmente in relazione agli arrivi di navi da crociera
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare in questo sito prendiamo atto che è di tuo gradimentoOk