
L’Università Telematica degli Studi Iul, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Enti di Formazione Professionale (Forma) e il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane (Ciofs – Fp Ets), propone la seconda edizione del Master per Esperto in servizi e politiche del lavoro.
Il master di I livello forma operatori pubblici e privati dei servizi per l’impiego (centri per
l’impiego, enti ed istituzioni di istruzione e formazione, enti del terzo settore, agenzie per il
lavoro, scuole, università, associazioni datoriali e sindacali), con l’obiettivo di trasmettere
conoscenze e competenze sulla complessa disciplina e l’organizzazione del mercato del lavoro.
Il corso viene proposto in un momento di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro in Italia attraverso il programma Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori) finanziato dal Pnrr.
È in questo contesto che si rende fondamentale la formazione di figure gestionali e operative in grado di erogare misure di politica attiva del lavoro che le diverse Regioni stanno implementando in questi mesi e che dovranno garantire per la costruzione di mercati del lavoro più efficienti per favorire la collocazione e la ricollocazione lavorativa dei lavoratori
disoccupati.
“Le risorse del Pnrr destinate alle politiche attive – dichiara Massimiliano Bizzocchi, direttore dell’Università Iul – del lavoro rappresentano l’infallibile opportunità di completarne la costruzione stabile. Siamo però convinti che sono le persone a fare la differenza. Anche le migliori politiche hanno bisogno di gambe forti e menti lucide. Serve anche la migliore dotazione teorica e pratica”.
La didattica del master combina l’approccio accademico con quello professionale e tecnico
coinvolgendo docenti esperti di politiche attive nel mercato del lavoro.
Articolato in 6 moduli per le diverse discipline giuridiche, economiche, pedagogiche e
sociologiche, il percorso formativo ha durata annuale e consente il conseguimento di 60 Crediti Formativi Universitari.
È possibile iscriversi al Master di I livello per Esperto in servizi e politiche del lavoro fino al 30
settembre 2023. info tel. 06 96668278 (Redazione)
vedi