Manara (Compag) su grani duri

Convegno all’Università di Catania

Il 27 aprile a partire dalle ore 10 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania avrà luogo il convegno La filiera del grano duro in Sicilia un confronto per possibili azioni di sviluppo, promosso da Compag. La partecipazione è libera, previa iscrizione su Eventbrite. Ad aprire i lavori sarà Fabio Manara – presidente Compag.

Gli interventi verteranno su Ottimizzazione della sinergia “Genotipo x Ambiente x Gestione agronomica” per il rilancio della durogranicoltura siciliana (Umberto Anastasi e Giorgio Testa – Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania);

Conoscenza e trasparenza: innovazioni per la filiera del grano duro-pasta di qualità a cura di Emanuele Blasi Università della Tuscia;

Modelli previsionali e concia di qualità per un approccio sostenibile a favore della cerealicoltura a cura di Gianluca Tabanelli – Basf;

Nuove soluzioni per lo stoccaggio dei cereali biologici e convenzionali a cura di Stefano Cherubin – Newpharm;

Uno sguardo d’insieme sulla filiera del grano duro, dati sulla produzione e sulla qualità Herbert Lavorano – consulente, esperto delle filiere cerealicole.

Seguirà tavola Rotonda – esperienze e innovazioni a confronto nella filiera del grano duro nazionale con Tommaso Brandoni – Presidente PSB sementi, Patrizia Marcellini – direttrice cooperativa Gaia,  Mauro Acciarri – vice presidente Compag, Salvatore Puglisi – Presidente Consorzio Crisma,    Francesco Casillo – presidente Molino Casillo, Salvatore Mangiapane – delegato direzione regionale Sicilia Credit Agricole Italia.

Chiuderà l’assessore regionale competente. (Redazione)

vedi

Mps? Sempre leader in agricoltura