Listeria: la Farnesina rilancia l’allarme

ph Joan Oger on Unsplash

(Redazione) Il Ministero degli Esteri rilancia l’allarme internazionale per una epidemia di listeria. Sul sito Viaggiare sicuri dell’Unità di crisi della Farnesina si rende infatti noto che sono stati accertati in Spagna un centinaio di casi, soprattutto in Andalusia, a seguito del consumo di carne mechada, affettato di arrosto di maiale tipico della regione meridionale.

Alcuni prodotti sono stati ritirati dal mercato per precauzione. Viene, pertanto, consigliato di evitare il consumo del prodotto in questione e di applicare le norme di igiene previste per tutte le tossinfezioni alimentari: cottura completa dei cibi, lavaggio scrupoloso delle verdure prima dell’uso, separazione delle carni crude dalle verdure e dai cibi cotti e pronti al consumo.

Qualora, durante o a seguito di un viaggio in Spagna, si manifestassero per più giorni i sintomi dell’infezione (diarrea, febbre, nausea, dolori muscolari) si raccomanda di rivolgersi ad una struttura medica e di richiedere la diagnosi di listeria attraverso le analisi del sangue. Maggiori info ed aggiornamenti alla pagina dell’Agenzia spagnola per la sicurezza alimentare (AESAN) che risulta costantemente aggiornata.

vedi 

NEWS | Allerta per una epidemia di listeriosi

Lascia un commento