Leoluca Orlando ha scritto a Mario Draghi

Leoluca Orlando

Il sindaco Leoluca Orlando ha scritto al presidente del Consiglio Mario Draghi una lettera riportata da Repubblica. I due sono coetanei ed hanno punti di analogia nella formazione.

In Sicilia, nel Mezzogiorno, la criminalità non è più al potere: non c’è più alcun alibi per giustificare le disuguaglianze. La criminalità c’è a Palermo, come a Roma e a Milano, e in nessuna di queste città è al potere. Oggi chi non vuole sostenere il Sud deve avere il coraggio di non usare aggettivi: è contro il Meridione, e non perchè il Sud è mafioso. È vero invece il contrario: se non arrivano i soldi si favorisce il malaffare, perchè se dal malato non arriva il medico arriverà lo stregone, lo stesso che al Nord rileva con pochi spiccioli le fabbriche in crisi“.

L’Italia di oggi – secondo il sindaco di Palermo e presidente dell’Anci Siciliaè la Germania del 1989, quando cadde il Muro. Il cancelliere Kohl unificò due mondi. La stessa sfida che tocca oggi a Draghi. Sento molto parlare del grande Nord e ne sono contento: ma è un Nord che ha i piedi d’argilla se non c’è un Sud che avanza – aggiunge – Se Milano è la città più europea d’Italia, Palermo è la più mediterranea”.

C’è un divario di cittadinanza – dice ancora Orlando – Chi abita nel Mezzogiorno non ha gli stessi diritti nè gli stessi servizi di chi vive al Nord: asili e mense, strade e ferrovie. All’Europa che dice di colmare le distanze verrebbe da rispondere: fate pagare meno tasse al Sud. Ma io credo che un modello da seguire ci sia”.

Orlando manifesta, inoltre, le sue preoccupazioni circa la capacità del Mezzogiorno di avvalersi dell’opportunità costituita dal Recovery Fund. Probabilmente, ciò che ha portato alla formazione di un governo il cui baricentro è decisamente orientato al Nord e che si fida delle classi dirigenti del mondo lombardo e industriale.

Restano irrisolte le questioni citate nella lettera e sulle quali con il Conte bis si era avviata una interlocuzione che, però, non ha prodotto alcun risultato vedi Il nuovo governo, il ruolo del Sud e la città. (Sergio Scialabba)

Lascia un commento