Lasciati ispirare da Tier

Una campagna Tier è attiva anche a Milano

Dopo Berlino, Londra, Parigi, Stoccolma e Bruxelles, Tier, fornitore leader in Europa e nel mondo di soluzioni di micro-mobilità condivisa, lancia in Italia la sua nuova campagna Lasciati ispirare dagli animali.

Da questa settimana, infatti, la campagna all’insegna della sostenibilità e della sicurezza è attiva anche a Milano attraverso diversi canali come Digital Outdoor Advertising (Dooh) e Out of Home Advertising (Ooh), pubblicità cartacea, social media e attivazioni locali, comprese le collaborazioni con influencer locali.

Tier è la parola che in tedesco significa animale e, proprio come i milioni di specie che vivono nel nostro
pianeta e che svolgono un ruolo unico ed essenziale per il mantenimento della salute dell’ecosistema
del pianeta, Tier si sforza di fare lo stesso nello sviluppo delle proprie attività.

I veicoli Tier viaggiano liberamente e in modo sostenibile attraverso le città, proprio come fanno gli animali nel loro habitat naturale. Sostituendo le auto che emettono Co2 e che funzionano a benzina con veicoli elettrici che non lasciano un’impronta di carbonio così devastante, gli esseri umani hanno l’opportunità di avvicinarsi ad uno stile di vita più in linea con le esigenze del pianeta e della società moderna, nel rispetto dell’ambiente e delle comunità.

Pioniere della sostenibilità con la missione di cambiare la mobilità una volta per tutte, con la nuova campagna Tier vuole mettere in luce come gli esseri umani dovrebbero lasciarsi ispirare e prendere spunto dagli animali per vivere e muoversi in modo più sostenibile nelle città.

È giunto il momento di pensare prima all’interesse collettivo e fare ciò che è meglio per la comunità sostituendo le quattro ruote a benzina con le due ruote elettriche. In Italia, la campagna outdoor di Tier è attiva a Milano e Roma, dove Tier è già presente con circa 4.500 veicoli tra monopattini ed e-bikes in entrambe le città.

Oltre alla sostenibilità, al centro del progetto di comunicazione ci sarà il tema della sicurezza: attraverso un sito dedicato Muoviti con Tier – oltre che ad iniziative di sensibilizzazione sviluppate sul territorio a livello locale – il duplice obiettivo di Tier è educare i cittadini sui benefici dell’utilizzo di mezzi di mobilità urbana a impatto zero, fornendo al contempo informazioni utili sulle modalità di viaggiare con e-bikes e monopattini elettrici in totale sicurezza per se stessi e gli altri.

Saverio Galardi, General Manager di Tier Italia, commenta: “Ora come non mai è necessario investire in comunicazione per migliorare le nostre città, e Tier ha deciso di fare un grosso sforzo economico per dare il proprio contributo. Vogliamo che le nostre strade diventino ambienti armonici così come lo sono gli ecosistemi naturali. Auto, bici, monopattini, motorini, pedoni possono coesistere nelle nostre strade grazie ad un singolo fattore: la responsabilità individuale del cittadino“.

E aggiunge “Milano sarà protagonista di questo investimento di Tier in quanto crediamo al grande lavoro del Comune di Milano e dell’Assessora Censi per all’aumento delle infrastrutture per la mobilità dolce e la dedizione verso la sensibilizzazione del cittadino sul tema della responsabilità. Sotto queste premesse è possibile guardare con fiducia al futuro della mobilità di Milano, al quale Tier sta contribuendo“.

Lisa Hogg, Brand & Marketing Director di Tier Mobility: “Vogliamo incoraggiare le persone a riflettere su come muoverci in modo più sostenibile nelle nostre città e a considerare in modo propositivo nuove alternative di mobilità. Il messaggio chiave che abbiamo voluto condividere è che si ci comportassimo come animali e prendessimo ispirazione dai loro essere più naturalmente vicini alla natura e alle esigenze del pianeta, potremmo prenderci cura sia del nostro ecosistema che del prossimo. È ora di sfidare i vecchi costrutti e cambiare“.

Tier Mobility è il principale fornitore globale di veicoli di micromobilità in sharing e ha l’obiettivo di migliorare radicalmente la mobilità urbana, fornendo agli utenti una gamma di veicoli elettrici leggeri come i monopattini, le biciclette e i motorini elettrici, tutti alimentati da una innovativa e propria rete energetica.

L’obiettivo di Tier è quello di aiutare le città a ridurre la loro dipendenza dalle automobili. Fondata nel 2018 da Lawrence Leuschner, Matthias Laug e Julian Blessin, Tier ha sede a Berlino e attualmente opera in oltre 225 città in 20 paesi in Europa e nel Vicino Oriente.

Nata con l’obiettivo di fornire soluzioni di mobilità più sicure e sostenibili, Tier ha raggiunto già dal 2020 l’obiettivo di diventare un’azienda climate neutral: ciò vuol dire che le sue attività non hanno alcun impatto negativo sul cambiamento climatico. (Redazione)

vedi

Tier: 10 giorni sotto la Madonnina