
La siciliana Irritec tra le vincitrici di AgriFuture, il contest sulle buone pratiche di innovazione orientate alla sostenibilità delle aziende agroalimentari italiane promosso dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena in collaborazione con Maker Faire Rome – The European Edition, il commissariato italiano per Expo 2020 Dubai e con il supporto di Rinnovabili.it, nell’ambito del progetto di ricerca Fixing the Business of Food.
Gestione sostenibile delle risorse idriche e irrigazione intelligente sono le due pratiche innovative premiate dal contest.
Irritec, azienda siciliana tra i leader mondiali nel settore della smart irrigation, ha sviluppato un’ala gocciolante leggera inarrestabile – eXXtreme tape – con la superficie filtrante più estesa al mondo, innovativa e sostenibile, che consente di portare acqua anche in contesti dove essa è molto scarsa.
L’azienda adotta e promuove soluzioni e pratiche innovative che presentano aspetti di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
La premiazione si è svolta all’interno di Maker Faire Rome 2020 (in corso dal 10 al 13 dicembre) durante un evento online alla presenza di Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab – Università di Siena e Paolo Glisenti, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2020 Dubai.
Selezionata da una rosa di sei finaliste, insieme a Agrorobotica, Esperia, Ferrari Farm, Planet Farms, l’azienda si è distinta per aver adottato quelle pratiche innovative in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale che saranno oggetto di eventi e iniziative al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, l’Esposizione Universale al via il primo ottobre 2021. (Redazione)