
Un numero imprecisato di volte abbiamo denunciato lo stato di abbandono di via Trinacria, una delle strade più eleganti e silenziose della zona Nord della capitale.
L’illuminazione carente, la raccolta approssimativa dei rifiuti, le manutenzioni raffazzonate. In una giornata particolarmente ventosa più accadere che si stacchi il ramo di un albero e, magari, finisca in testa a qualcuno.
Il ramo si stacca, in qualche caso, per ragioni non dipendenti dalla volontà umana. Spesso, però, succede perchè le potature non vengono fatte con la necessaria frequenza. Oppure non vengono fatte per anni.
Può succedere, visto che l’età media della popolazione italiana risulta essere aumentata negli ultimi decenni, che colpisca qualcuno che abbia già sulla testa tanti anni o acciacchi, che ci resta secco.
Diciamolo con franchezza: non operare in modo serio, corretto, professionale nell’esercizio di pubbliche funzioni non è solo un comportamento immorale. È una manifestazione di disprezzo del prossimo, della persona umana. Forse, i fatti lo dimostrano, della vita. (Sergio Scialabba)
vedi
Una strada signorile segnata dal degrado
Via Trinacria buia: irritante la sciatteria dell’amministrazione