La Sicilia nella strategia Sparkle

Unsplash+

Il progetto BlueMed è un ulteriore, fondamentale passo verso la connettività globale dell’Italia e verso l’ambizioso obiettivo di essere un hub internazionale della trasmissione dati tra Europa, Nord Africa e Asia.

BlueMed ha una importanza strategica per l’Italia e per i Paesi amici e vicini del Mediterraneo, come anello di una catena mediterranea di sistemi interconnessi, che consente di condividere i comuni obiettivi di stabilità e sviluppo, nel rispetto dei valori democratici e delle libertà fondamentali.

Serve un impegno corale che coinvolga i privati e le Amministrazioni statali. Quest’approccio rientra nella diplomazia della crescita, che ho attivato sin dall’inizio del mio mandato, insieme a tutta la squadra di Governo. È quello che stiamo facendo insieme a Sparkle, con il Governo e il Ministero degli Esteri, con i nostri partner regionali per realizzare un progetto di indubbia valenza strategica.

Con il contributo di tutti, BlueMed diventerà presto una realtà e offrirà all’Italia e al Mediterraneo allargato un decisivo strumento di connettività.” Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri italiano a margine della presentazione di Sparkle – operatore internazionale numero 1 in Italia e tra i leader mondiali – dell’approdo del cavo sottomarino BlueMed a Palermo e del completamento della posa nel tratto tirrenico Genova-Golfo Aranci-Pomezia-Palermo. (Redazione)

vedi

Si è riaperto la partita Tlc